Portici. Il marito la picchia fino a farla svenire. Si risveglia nella vasca da bagno. Il figlio salva la madre telefonando al 112.

Immagine della notizia (Immagine di Ferdinando Scala (Rubra Mater) su it.wikipedia.org — CC BY-SA 3.0)

Portici. Il marito la picchia fino a farla svenire. Si risveglia nella vasca da bagno. Il figlio salva la madre telefonando al 112.

L'ultimo colpo sferrato dal marito violento l'ha fatta svenire e lui, per rianimarla, l'ha portata in bagno e l'ha sistemata nella vasca. Poi le ha spruzzato dell'acqua in faccia. Ancora un episodio di violenza sulle donne in provincia di Napoli, questa volta a Portici, dove una lite in famiglia scoppiata per futili motivi poteva trasformarsi in tragedia.

È stato uno dei figli della coppia – tutti ucraini, ma residenti in Italia dal 2016 – ad allertare i Carabinieri della stazione di Portici, perché stufo delle continue vessazioni del padre, e a richiedere il loro intervento.

I militari, dopo aver ricevuto la segnalazione, si sono precipitati nell'appartamento che era stato indicato dal figlioletto. Qui gli uomini della Benemerita hanno rinvenuto la donna esanime all'interno della vasca da bagno e il marito che poco prima l'aveva barbaramente picchiata. Tutto sotto gli occhi attoniti dei figli piccoli.

In quei momenti di terrore, però, uno dei due minori è riuscito a mantenere la lucidità e a comporre il 112 sul telefonino. Grazie al suo coraggio, il peggio è stato scongiurato.

L'uomo, un 43enne, è stato così denunciato per maltrattamenti e immediatamente allontanato dalla casa familiare. Nei suoi confronti è stato anche applicato il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna e dai bambini. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 per medicare le ferite che la vittima ha riportato.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.