Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Pompei. Massimo Marano assolto nel processo per la morte della moglie Sara Aiello.

Immagine della notizia (Immagine di Mister No su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY 3.0)

Pompei. Massimo Marano assolto nel processo per la morte della moglie Sara Aiello.

"Assolto perché il fatto non sussiste". Con questa motivazione il giudice monocratico del Tribunale di Torre Annunziata, Maria Camodeca, ha assolto Massimo Marano, accusato di omicidio colposo per la morte della moglie, Sara Aiello, avvenuta la notte del 3 giugno del 2015 nella sua abitazione a Pompei (Napoli).

A sette anni e mezzo da quell'evento, a poche ore dalla prescrizione, arriva la prima (e forse unica) verità giudiziaria su un caso finito alla ribalta delle cronache per la circostanza del video registrato dal marito mentre la moglie era agonizzante.

Il giudice ha accolto la tesi difensiva, sostenuta dagli avvocati Francesco Cappiello e Giuseppe Petrosino, e sposata dalla stessa Procura che, tramite il pm Emilio Prisco, aveva chiesto l'assoluzione di Marano. Ovviamente opposta la tesi della famiglia originaria di Sara, costituitasi parte civile con l'avvocato Felice Forgione, che aveva chiesto la condanna.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.