Faenza. Stalking alla ex: Prima picchiata, poi insultata su TikTok. Arresto convalidato per un 32enne.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Faenza. Stalking alla ex: Prima picchiata, poi insultata su TikTok. Arresto convalidato per un 32enne.

L'ha perseguitata per ore appostandosi sotto casa, bussando alla sua porta fino a sfondargliela e perfino denigrandola attraverso una diretta sul social network TikTok da un bar situato nelle vicinanze. Poi l'ha picchiata (15 giorni di prognosi) e si è nascosto in un armadio, ma i Carabinieri lo hanno rintracciato e bloccato lo stesso.

Dovrà restare in carcere il 32enne di origine marocchina arrestato nella notte tra giovedì e venerdì scorso a Faenza (Ravenna), per stalking, lesioni e violazione di domicilio aggravati nei confronti della ex, con la quale aveva convissuto tra il 2021 e il 2022, oltre che per resistenza e danneggiamenti nei confronti dell'Arma.

È quanto la Gip del Tribunale di Ravenna, Sabrina Bosi – come riferito dalla stampa locale – ha deciso ieri per pericolo di reiterazione del reato su richiesta della Pm Silvia Ziniti, al netto dell'udienza di convalida nella quale l'uomo – disoccupato, senza fissa dimora e difeso dall'avvocato Nicola Laghi – si è avvalso della facoltà di non rispondere.

A fare pendere la bilancia verso la massima custodia cautelare, sono state due vicende pregresse. Secondo un'annotazione del commissariato faentino, la vigila di Natale il 32enne in bici aveva inseguito la ex per strada, l'aveva insultata e picchiata ed era poi scappato all'arrivo degli agenti.

Ma soprattutto era stato arrestato il 12 agosto scorso per condotte analoghe sulla donna, rimediando il 4 dicembre un anno e quattro mesi di reclusione, con pena sospesa.

La notte dell'ultimo arresto, tra le 23.40 e le 4.00, per cinque volte è andato a casa della ex, allontanandosi ogni volta all'arrivo dei Carabinieri e in un caso riparandosi in un bar per la diretta TikTok. Alla fine per arrestarlo, è stato necessario l'uso dello spray al peperoncino.

Una volta in caserma, ha pure sfasciato una scatola per i collegamenti intranet mandando fuori uso il sistema. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.