Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Catania. Pedinata dall'ex marito, poi picchiata al centro commerciale. Arresti domiciliari per l'uomo.

Immagine della notizia (Immagine di Luca Aless su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Catania. Pedinata dall'ex marito, poi picchiata al centro commerciale. Arresti domiciliari per l'uomo.

Lo scorso 6 febbraio le Volanti della Questura di Catania sono state chiamate in un noto centro commerciale della zona su richiesta di una donna in seguito a una lite con il suo ex marito.

La donna ha riferito agli agenti che il suo ex marito l'aveva seguita fino al centro commerciale dove l'aveva poi picchiata con schiaffi violenti al volto e alla nuca. L'uomo l'avrebbe anche minacciata con una pistola, poi si era allontanato.

Gli agenti hanno rintracciato l'uomo nel parcheggio e lo hanno perquisito, ma senza trovare nulla. La signora nel frattempo è stata condotta all'ospedale San Marco di Librino ed è stata refertata con una prognosi di 5 giorni.

Dopo le dimissioni dall'ospedale, ha denunciato il suo ex marito per atti persecutori e lesioni personali. Ha anche affermato di essere stata vittima di violenze fisiche e psicologiche da tempo, sin dalla loro separazione.

In un episodio specifico, l'ex marito l'avrebbe seguita con la sua auto e tamponata ripetutamente, costringendola a rifugiarsi in una stazione di Polizia.

A seguito di ulteriori indagini, l'uomo è stato arrestato e, su ordine del pubblico ministero, posto agli arresti domiciliari.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.