Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Genova Quinto. Omicidio Alice Scagni. La Procura chiude le indagini: "Fu un delitto premeditato".

Immagine della notizia

Genova Quinto. Omicidio Alice Scagni. La Procura chiude le indagini: "Fu un delitto premeditato".

La Procura di Genova ha chiuso le indagini per l'omicidio di Alice Scagni, la donna uccisa dal fratello Alberto il 1º maggio dello scorso anno sotto l'abitazione della vittima nel quartiere di Quinto al Mare.

Il pubblico ministero Paola Crispo contesta l'omicidio premeditato pluriaggravato dalla crudeltà e il porto abusivo di armi. Scagni, difeso dagli avvocati Elisa Brigandì e Maurizio Mascia, può chiedere di essere interrogato entro 20 giorni prima della richiesta di rinvio a giudizio.

Dopo l'omicidio era stato aperto un secondo fascicolo sulle presunte omissioni e sottovalutazioni degli allarmi lanciati dai familiari (assistiti dall'avvocato Fabio Anselmo): sono stati indagati due agenti e una dottoressa, interrogati nei giorni scorsi. Dopo gli interrogatori la Procura potrebbe chiudere le indagini in poco tempo.

Il giorno del delitto, Scagni minacciò i familiari perché voleva soldi. Dopo la telefonata si piazzò sotto casa della sorella e la aspettò per ore. Quando Alice uscì dall'abitazione, lui la colpì con 24 coltellate.

L'uomo è stato sottoposto a perizia psichiatrica. Secondo Elvezio Pirfo, il perito nominato dal giudice per le indagini preliminari, Scagni è semi infermo di mente ma capace di stare in giudizio. Il consulente della Procura, Giacomo Mongodi, invece lo aveva definito pienamente capace. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.