Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Bologna. Omicidio Alice Neri. Mohammed Gaaloul resta in carcere. La difesa: "Ricorso in Cassazione".

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Bologna. Omicidio Alice Neri. Mohammed Gaaloul resta in carcere. La difesa: "Ricorso in Cassazione".

Il respingimento dell'istanza di scarcerazione di Mohamed Gaaloul è arrivato nella giornata di ieri, martedì 7 febbraio, da parte del Tribunale del Riesame di Bologna.

La difesa del 29enne di origini tunisine, principale sospettato per la morte di Alice Neri, farà con tutta probabilità ricorso in Cassazione contro questa decisione.

È quanto ha annunciato il legale di Gaaloul, Roberto Ghini, che ha reso nota l'intenzione della difesa di presentare il ricorso una volta che saranno state rese pubbliche le motivazioni del diniego della richiesta di scarcerazione da parte del Tribunale del Riesame.

A non convincere – secondo la difesa di Gaaloul – sarebbero la mancanza di prove nei confronti del 29enne, oltre che di un possibile movente per l'omicidio di Alice Neri. La Procura, invece, fonda i propri sospetti sulle immagini delle telecamere del bar di Concordia sulla Secchia (Modena), dove Alice Neri ha trascorso la sua ultima serata, che riprendono il 29enne avvicinarsi all'auto della vittima.

Il veicolo viene poi ripreso in diverse occasioni mentre si aggira per il territorio di Concordia, per poi fermarsi per circa un'ora nei pressi dell'argine di un canale. Restano, dunque, ancora tanti i punti da chiarire in questa vicenda.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.