Arezzo. Omicidi Sara Ruschi e Brunetta Ridolfi. Jawad Hicham non risponde alle domande del gip.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Arezzo. Omicidi Sara Ruschi e Brunetta Ridolfi. Jawad Hicham non risponde alle domande del gip.

Jawad Hicham si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il duplice omicida stamani si è presentato all'interrogatorio di garanzia in compagnia del suo avvocato, Maria Fiorella Bennati, davanti al gip Giulia Soldini. Presente anche il pubblico ministero che sta seguendo il caso, Fabio Dioni.

All'interno del carcere di Arezzo il 38enne è rimasto in silenzio, senza quindi chiarire i contorni del suo efferato gesto. Mercoledì notte, probabilmente al culmine di un litigio, Hicham si è avventato sulla compagna, la 35enne Sara Ruschi, e sulla mamma di lei, Brunetta Ridolfi di 76 anni, massacrandole di coltellate.

Sarebbe il drammatico epilogo di una convivenza che già da tempo aveva mostrato delle crepe profonde, tant'è che Sara si era messa alla ricerca di un legale per capire se ci fosse una strada giuridica per allontanare definitivamente l'uomo dall'abitazione.

In giornata il giudice deciderà sulla custodia cautelare in carcere per Hicham, che rischia la condanna all'ergastolo. Nella giornata di lunedì, invece, dovrebbe svolgersi l'autopsia sui corpi martoriati delle vittime. Ad eseguirla molto probabilmente sarà l'equipe di medicina legale dell'Università di Siena.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.