Bologna. Omicidio Isabella Linsalata. Respinto il ricorso: Giampaolo Amato Resta in carcere.

Immagine della notizia (Immagine di Maretta Angelini su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Bologna. Omicidio Isabella Linsalata. Respinto il ricorso: Giampaolo Amato Resta in carcere.

Resta in carcere Giampaolo Amato, l'ex medico della Virtus Bologna accusato della morte della moglie Isabella Linsalata.

Il tribunale della Libertà ha respinto l'istanza dei legali confermando dunque l'ordinanza di custodia cautelare in cella. La decisione del Riesame è arrivata dopo la richiesta di scarcerazione avanzata di legali dell'uomo nei giorni immediatamente successivi all'arresto, avvenuto ad inizio aprile, due anni dopo la morte della ginecologa.

L'istanza degli avvocati di Giampaolo Amato si basava sulla considerazione che l'indagine fosse piena di prove meramente indiziarie e sul fatto che l'uomo non abbia mai provato a scappare nonostante sapesse delle indagini a suo carico. L'accusa invece aveva chiesto il carcere indicando a carico del medico il pericolo di contaminazione delle prove, oltre al rischio di un ulteriore gesto violento contro l'amante che lo aveva lasciato dopo aver saputo delle indagini a suo carico.

Amato è accusato di omicidio volontario aggravato della moglie Isabella Linsalata, che si sarebbe consumato tra il 30 e il 31 ottobre 2021 mediante avvelenamento da farmaci. Per l'accusa l'uomo voleva liberarsi della moglie e le avrebbe somministrato dosi massicce di farmaci di cui aveva disponibilità in ospedale causandone il decesso.

Il medico ha sempre negato ogni accusa sostenendo che la moglie assumesse volontariamente quei farmaci.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.