Vinovo. Marito e moglie 84enni trovati morti al Villaggio Torrette. Ipotesi omicidio-suicidio.

Immagine della notizia (Immagine di Riccardo Gangi (Rik.gangi) su it.wikipedia.org — CC BY-SA 4.0)

Vinovo. Marito e moglie 84enni trovati morti al Villaggio Torrette. Ipotesi omicidio-suicidio.

I cadaveri di due pensionati di 84 anni, marito e moglie, sono stati scoperti questa mattina dai Carabinieri di Vinovo, un comune a pochi minuti a sud di Torino, in una villetta del Villaggio Torrette, in via dei Tigli.

In base alle prime ricostruzioni, dovrebbe trattarsi di un caso di omicidio-suicidio. Claudio Colli Cantone, originario di Torino, avrebbe ucciso la moglie, Vera Maria Icardi, originaria di Costigliole d'Asti, con un colpo di pistola prima di togliersi la vita con la stessa arma da fuoco.

L'allarme è stato lanciato dalla figlia della coppia che abita al primo piano della stessa abitazione. Sulla vicenda indagano i Carabinieri di Vinovo e Moncalieri. Secondo quando ricostruito dai militari, alla base del gesto ci sarebbero le gravi condizioni di salute dell'anziana coppia.

La signora Icardi era affetta da tempo da una grave forma di demenza senile ed aveva bisogno di assistenza continua. Le due figlie si davano il cambio ogni notte, dormendo nell'appartamento al piano terra della villetta bifamiliare alle porte del paese. Nessuno ha sentito gli spari e i due cadaveri sono stati scoperti dalle due sorelle questa mattina, verso le 8.

Claudio Cantone Coli, aveva scoperto di avere una grave malattia e, probabilmente, teneva di non essere più in grado di assistere la sua compagna di una vita. Il pensionato avrebbe quindi impugnato un vecchio revolver e ucciso con un colpo alla testa la moglie nel sonno. Poi si è disteso accanto a lei nel letto e si è tolto alla vita sparandosi alla testa. (di Massimo Massenzio - Corriere Torino)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.