Roma Monte Mario. Omicidio Rossella Nappini. Fermato il presunto killer: Un 45enne condotto in carcere.

Immagine della notizia (Immagine di Carlo Dani su it.wikipedia.org — CC BY-SA 4.0)

Roma Monte Mario. Omicidio Rossella Nappini. Fermato il presunto killer: Un 45enne condotto in carcere.

Nel corso della notte, dopo ore di incessanti attività investigative, i poliziotti della Squadra Mobile Capitolina, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno rintracciato un individuo gravemente indiziato dell'omicidio di Rossella Nappini, 52 anni, avvenuto ieri in via Giuseppe Allievo.

L'uomo, un 45enne di nazionalità marocchina, è stato sottoposto al fermo di indiziato di delitto da parte del Pubblico Ministero. La sua posizione è al momento al vaglio dell'Autorità Giudiziaria. La vittima era un'operatrice sanitaria, trovata cadavere nell'androne del palazzo donna risiedeva insieme ai due figli e alla mamma 80enne.

La donna sarebbe stata raggiunta da almeno 20 coltellate, localizzate in particolare all'addome. Si attende l'esame autoptico per un quadro più dettagliato della dinamica dell'aggressione mortale.

Sempre nel corso della notte, era stato portato in questura l'ex compagno della vittima, per essere sentito. Tuttavia in seguito è spuntata una presunta relazione della 52enne con un uomo di nazionalità marocchina, sul quale si sono concentrate le indagini.

Dalle prime risultanze investigative, sembrerebbe anche che l'infermiera sia stata oggetto di attenzioni morbose da parte del 45enne delle quali, però, la donna non aveva mai fatto menzione. Il presunto assassino è stato rinchiuso nel carcere di Regina Coeli.

L'uomo avrebbe raggiunto la 52enne, che stava uscendo per fare la spesa, nel palazzo di via Giuseppe Allievo. Una discussione forse, che potrebbe poi essere degenerata nell'omicidio.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.