Cassazione. Uccise l'ex compagna Clara Ceccarelli a Genova. Definitivo l'ergastolo per Scapusi.

Immagine della notizia (Immagine di Mister No su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Cassazione. Uccise l'ex compagna Clara Ceccarelli a Genova. Definitivo l'ergastolo per Scapusi.

È stato confermato dalla Corte di Cassazione l'ergastolo nei confronti di Renato Scapusi, l'uomo che il pomeriggio del 19 febbraio 2021 aveva ucciso l'ex compagna Clara Ceccarelli, davanti al negozio della donna in via Colombo a Genova.

Lo scrive il quotidiano genovese Il Secolo XIX. La Suprema Corte ha confermato l'aggravante della crudeltà per la contestazione di omicidio volontario. Scapusi si era accanito sulla povera Clara Ceccarelli, 69 anni, a cui aveva inferto cento coltellate, che per i giudici sono la prova della crudeltà dell'imputato.

L'atroce aggressione ebbe luogo poco prima della chiusura del negozio di pantofole gestito dalla vittima, situato in via Colombo. La 69enne aveva deciso di allontanarsi dall'uomo a causa dei problemi di gioco d'azzardo di lui. Quella sera, dopo aver commesso l'omicidio, Scapusi fuggì e, successivamente, fu individuato e fermato dalle forze dell'ordine.

L'uomo, assistito dall'avvocato Stefano Bertone, era stato condannato anche per rapina poiché, secondo l'accusa, si impossessò del portafoglio della sua ex compagna. Inizialmente, Ceccarelli aveva cercato di sostenere il suo partner per superare il problema del gioco d'azzardo. Nonostante i suoi sforzi e il sostegno finanziario continuo, Scapusi non superò la sua dipendenza e la donna, alla fine, decise di porre fine alla relazione. (Lavocedigenova.it)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.