Catania. Omicidio Ada Rotini a Bronte. L'ex marito Filippo Asero condannato all'ergastolo.

Immagine della notizia

Catania. Omicidio Ada Rotini a Bronte. L'ex marito Filippo Asero condannato all'ergastolo.

I giudici della Corte d'Assise di Catania hanno condannato all'ergastolo il 49enne Filippo Asero, originario di Bronte, accusato di aver assassinato l'8 settembre 2021 la ex moglie 46enne Ada Rotini.

La donna venne uccisa dall'uomo in strada, nel centro alle pendici dell'Etna, poco prima della sentenza di separazione. Ada Rotini, originaria di Noto (Siracusa) e di professione badante, da tempo aveva denunciato i maltrattamenti dell'ex marito.

La mattina del femminicidio la donna si era recata a casa dell'ex compagno – il quale la attendeva con il coltello in tasca – insieme all'uomo che accudiva. Filippo Asero si sarebbe quindi scagliato contro la 46enne, accoltellandola per 40 volte in diverse parti del corpo e arrecandole anche una ferita alla gola.

Nell'occasione era rimasto ferito a un braccio anche l'uomo che si trovava in compagnia della vittima. A seguito dell'uccisione, Asero avrebbe tentato anche di togliersi la vita, conficcandosi il coltello all'addome, senza però riuscire nel proprio interno.

Le ferite inferte ad Ada Rotini si rivelarono fatali, con la donna che morì poco dopo. L'aggressore venne trasportato in ospedale e salvato dai medici del nosocomio. (di Josè Trovato - LiveSicilia)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.