Torino. Hounaifi condannato a 30 anni in Appello. Uccise Carmen De Giorgi per "motivi abietti e futili".

Immagine della notizia (Immagine di Mister No su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY 3.0)

Torino. Hounaifi condannato a 30 anni in Appello. Uccise Carmen De Giorgi per "motivi abietti e futili".

Trent'anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Corte d'Appello di Torino nel confronti di Mehdi Hounaifi, il 46enne marocchino che nella notte tra il 4 e 5 ottobre 2021 uccise Carmen De Giorgi, 44 anni, accoltellata in un bar di Luserna San Giovanni.

I giudici hanno accolto l'aggravante dei motivi futili e abietti, esclusa nel precedente processo di primo grado. La donna, operaia stagionale della Sparea, fu uccisa da diverse ferite alla schiena con un coltello che l'uomo si era portato da casa. Il 46enne aveva aggredito anche due amiche della vittima.

Carmen e Mehdi si erano conosciuti la sera del delitto, nel bar albergo "Primavera". Lui le offrì da bere, poi la invitò a salire in una delle camere dell'hotel. Lei rifiutò, lui iniziò a filmare la 44enne e le amiche con il cellulare. Poi estrasse il coltello, custodito in un doppio paio di calze, e mise in atto l'aggressione mortale. Colpì anche le amiche di Carmen che tentarono di difendere la vittima.

In primo grado, l'omicida era stato condannato a 18 anni di reclusione, data l'esclusione della suddetta aggravante e la riammissione del rito abbreviato. In appello, invece, l'aggravante è stata riapplicata e la pena aumentata, in accoglimento della tesi della Procura generale (con il pg Alberto Benso) da parte della Corte presieduta da Cristina Domaneschi.

L'avvocato di Hounaifi, il difensore Alberto Bosio, ha annunciato ricorso in Cassazione.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.