Bolzano. L'omicidio dei coniugi Neumair. Confermata in Appello la condanna all'ergastolo per il figlio Benno.

Immagine della notizia (Immagine di Tuxyso su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Bolzano. L'omicidio dei coniugi Neumair. Confermata in Appello la condanna all'ergastolo per il figlio Benno.

La Corte d'Appello di Bolzano ha confermato l'ergastolo per Benno Neumair, il 33enne accusato di aver ucciso e occultato i cadaveri del padre Peter Neumair e della madre Laura Perselli nel tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021 a Bolzano.

Alla lettura della sentenza, Benno, che era stato condannato al carcere a vita già il 19 novembre del 2022, non era presente in aula. Lo erano, invece, gli altri parenti che si sono costituiti parte civile. La sentenza di secondo grado è arrivata dopo quasi sei ore di camera di consiglio.

Il duplice omicidio avvenne nell'abitazione di famiglia, in via Castel Roncolo a Bolzano. Dopo aver strangolato con un cordino prima il padre e poi la madre, Benno caricò i corpi sull'autovettura, percorse un lungo tragitto nel centro di Bolzano e poi gettò i cadaveri nelle acque del fiume Adige, dal ponte di Vadena.

La procuratrice generale Donatella Marchesini, che aveva chiesto la conferma della sentenza di primo grado, ha commentato, "dal punto di vista giuridico la decisione della Corte è una soddisfazione, ma dal punto di vista umano l'intera vicenda è una tragedia". (AGI)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.