Modena. Omicidio Alice Neri a Concordia sulla Secchia. Chiesto il rinvio a giudizio per Mohammed Gaaloul.

Immagine della notizia (Immagine di Mongolo1984 su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Modena. Omicidio Alice Neri a Concordia sulla Secchia. Chiesto il rinvio a giudizio per Mohammed Gaaloul.

Si avvia verso il processo il caso dell'omicidio di Alice Neri. La Procura di Modena ha chiesto al Gip la richiesta di rinvio a giudizio per l'unico indagato, il 30enne tunisino Mohamed Gaaloul.

Il giovane era stato arrestato lo scorso dicembre, in Francia, e accusato di aver assassinato la 32enne, la notte del 18 novembre a Concordia sulla Secchia, dove il cadavere fu trovato carbonizzato all'interno dell'auto della vittima. A Gaaloul sono contestati l'omicidio volontario e la distruzione del cadavere della donna, reati per cui venne chiesto il mandato di arresto europeo.

Il Procuratore Luca Masini ha reso noto che si chiederà l'estensione della consegna dell'indagato all'autorità giudiziaria francese anche per i reati di violenza sessuale nei confronti di Alice Neri, di tentata estorsione ad un'altra donna e di cessione continuata di stupefacenti. Motivi tecnici che porteranno, all'esito, ad una separata richiesta di rinvio a giudizio per questi reati.

Gaaloul, secondo le indagini dei Carabinieri del nucleo investigativo, avrebbe ucciso Alice Neri a coltellate, distruggendo il cadavere, mettendolo nel vano bagagli dell'auto della donna e dandovi fuoco. La vittima quella sera aveva passato la serata con un collega di lavoro in un bar, dove poi avrebbe incontrato Gaaloul. L'indiziato, tuttavia, ha sempre respinto le accuse e si proclama innocente. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.