Monopoli. Donna accoltellata in strada dall'ex compagno. La vittima ricoverata in gravi condizioni.

Immagine della notizia (Immagine di Hagai Agmon-Snir (Agmonsnir) su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Monopoli. Donna accoltellata in strada dall'ex compagno. La vittima ricoverata in gravi condizioni.

Una donna di 35 anni di Monopoli è stata accoltellata in più parti del corpo dall'ex compagno, in via Ferrari, zona polo liceale Galileo Galilei. L'aggressione, stando a quanto si apprende, è avvenuta in strada, alle prime luci dell'alba sotto l'abitazione della donna.

Uscita di casa per recarsi al lavoro in uno stabilimento ortofrutticolo della zona, la malcapitata è stata avvicinata dall'ex, un coetaneo di Triggianello, e dopo un litigio è stata raggiunta da numerosi fendenti sferrati dal suo aggressore, che si è allontanato dal posto. La donna è stata soccorsa dai sanitari del 118, accorsi sul posto a seguito di una segnalazione.

Successivamente la vittima è stata accompagnata al pronto soccorso dell'Ospedale San Giacomo in codice rosso. Vista la gravità delle sue condizioni, è stata trasferita al Policlinico di Bari, dove è stata sottoposta ad un delicato intervento d'urgenza. La sua prognosi resta riservata e non è escluso che possa essere ancora in pericolo di vita.

Il responsabile sarebbe l'ex compagno della donna, subito scappato per le vie del paese e immediatamente inseguito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Monopoli. Dopo l'allarme lanciato a tutte le forze dell'ordine, gli uomini dell'arma sono riusciti a rintracciare l'uomo che, successivamente, si è costituito.

Secondo quanto emerso dalle prime indagini, lo stesso individuo, già in passato, si sarebbe reso autore di molestie e aggressioni nei confronti della donna. (di Antonio Galizia - La Gazzetta del Mezzogiorno)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.