Casoli. Omicidio Michele Faiers Dawn. Ritracciato il compagno: È stato arrestato ieri sera a Shepshed.

Immagine della notizia (Immagine di Pietro Valocchi su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY 3.0)

Casoli. Omicidio Michele Faiers Dawn. Ritracciato il compagno: È stato arrestato ieri sera a Shepshed.

È finita in Inghilterra la fuga di Michael Dennis Whitbread, 74 anni, il principale sospettato per l'omicidio della compagna 66enne, Michele Faiers Dawn. Il corpo senza vita della donna è stato scoperto ieri, nell'abitazione in cui risiedeva a Casoli in provincia di Chieti.

L'uomo sarebbe stato fermato dalla polizia di Leicester, a Shepshed, mercoledì sera e trattenuto in arresto con l'accusa di omicidio. Dopo il delitto, avvenuto lo scorso fine settimana nel casolare in contrada Verratti, che la coppia aveva acquistato 4 anni fa, il 74enne era sparito a bordo della sua auto.

Questo l'annuncio diffuso dalla polizia di Leicester: "Un uomo di 74 anni è stato arrestato a Shepshed in relazione all'omicidio di Michele Faiers in Italia. L'uomo – che è un cittadino britannico – è stato arrestato con l'accusa di omicidio ieri sera – mercoledì 1º novembre – e rimane in custodia".

Gli investigatori dell'East Midlands Special Operations Unit (Emsou) sono in contatto sia con la polizia italiana che con il Foreign, Commonwealth and Development Office in merito alla morte della signora Faiers, 66 anni.

L'ispettore David Greenhalgh, dell'Emsou, ha dichiarato: "Stiamo continuando a lavorare con le autorità, sia nel Regno Unito che in Italia, per quanto riguarda questo incidente. La famiglia della signora Faiers ha chiesto privacy in questo momento e vorrei chiedere che questo venga rispettato". (ChietiToday)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.