San Giorgio su Legnano. Spara alla compagna e poi si suicida. La donna ricoverata in gravi condizioni.

Immagine della notizia (Immagine di AlfaLancia su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

San Giorgio su Legnano. Spara alla compagna e poi si suicida. La donna ricoverata in gravi condizioni.

Un uomo di 42 anni ha sparato alla compagna con una pistola, poi si è tolto la vita. La donna, una colombiana di 35 anni, è in condizioni critiche ed è stata portata all'ospedale di Legnano.

Il drammatico episodio è avvenuto oggi, lunedì 13 novembre 2023, poco prima delle 13.00, nell'appartamento al terzo piano di una palazzina in via Acquedotto a San Giorgio su Legnano, doveva vive un'anziana coppia a cui il 42enne, anche lui colombiano, faceva da badante.

Secondo quanto riporta Il Giorno, l'uomo e la donna vivevano in un appartamento vicino a quello dell'anziana coppia. Erano ospitati dalla sorella di lei, il cui marito è una guardia giurata.

La coppia di colombiani avrebbe cominciato a litigare violentemente. Poi il 42enne, in preda all'ira, ha scardinato la cassaforte dove la guardia giurata teneva la pistola, legalmente posseduta per lavoro. Dopo aver preso l'arma, ha sparato alla compagna.

A quel punto l'uomo è scappato nella casa degli anziani e si è barricato all'interno. Dopo qualche minuto ha deciso di puntare la pistola contro sé stesso e uccidersi. Fortunatamente, nessuno dei due anziani è rimasto ferito.

Sul posto sono intervenuti i soccorritori della Croce Bianca di Magenta e i Carabinieri della Compagnia di Legnano. La donna è stata trasportata dall'ambulanza in codice rosso al pronto soccorso. La sua prognosi è riservata. (Il Giorno)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.