Capodrise. Donna di 54 anni trovata morta in casa. Il figlio telefona al 113: "Venite, l'ho strangolata".

Immagine della notizia (Immagine di AngeloMilan96 su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Capodrise. Donna di 54 anni trovata morta in casa. Il figlio telefona al 113: "Venite, l'ho strangolata".

«Venite a casa, ho strangolato mia madre». Sono queste le parole pronunciate da Francesco Plumitallo, 29enne di Capodrise (Caserta), all'operatore del 113 che ha portato pochi minuti dopo una volante del Commissariato di Marcianise in un appartamento di via Santa Maria Degli Angeli.

Fra le mure domestiche gli agenti hanno trovato il corpo senza vita di una donna 54 anni: Patrizia Lombardi Vella, detta Rosa. Sul posto era presente anche il figlio che poco prima aveva allertato la Polizia.

Il giovane non ha opposto resistenza ed è stato condotto in Commissariato per essere interrogato dai poliziotti e dal Pubblico Ministero della Procura di Santa Maria Capua Vetere. Per lui potrebbe essere emesso il fermo per omicidio volontario.

L'ipotesi più accreditata al momento da parte degli inquirenti è quello di uno strangolamento dopo una lite familiare. Il drammatico episodio è avvenuto in un appartamento di via Santa Maria Degli Angeli, al confine tra Capodrise e Marcianise, nel Casertano.

Secondo le ricostruzioni di alcuni giornali locali, il 29enne sarebbe in cura per alcune problematiche e seguito dal Dipartimento di Salute Mentale. I genitori sarebbero separati da tempo.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.