Vigonovo. Ex fidanzati scomparsi: Continuano le ricerche di Giulia. L'auto di Filippo continua a spostarsi.

Immagine della notizia (Immagine di Vajotwo su it.wikipedia.org — CC BY-SA 4.0)

Vigonovo. Ex fidanzati scomparsi: Continuano le ricerche di Giulia. L'auto di Filippo continua a spostarsi.

L'auto di Filippo Turetta potrebbe aver superato i confini per proseguire la sua fuga all'estero. La Fiat Punto nera svanita nel nulla da sabato scorso sarebbe stata avvistata l'ultima volta ieri mattina, alle 9.30, a San Candido, in Alto Adige, in direzione Austria.

Non vi è certezza, è bene precisarlo, che l'auto al momento più ricercata del Paese abbia effettivamente lasciato l'Italia, ma comunque le autorità hanno diramato l'alert anche alle forze di polizia estere e, in particolare, a quelle austriache. È l'unica notizia, al momento, sulla vicenda dei due ex fidanzati scomparsi: Giulia Cecchettin, 22enne di Vigonovo (Venezia), e l'ex fidanzato Filippo, anche lui 22 anni, di Torreglia (Pordenone).

In questi giorni, nelle varie stazioni dei Carabinieri del Triveneto, di segnalazioni ne sono arrivate a decine. Alcune sono state verificate e accertate (sicure quelle arrivate dal passaggio attraverso i portali che permettono la lettura della targa), mentre altre si sono rivelate infondate. I passaggi finora confermati parlano di un tragitto di quattro giorni attraverso tre regioni fino, forse, ad arrivare al confine con l'Austria.

Le tappe dell'auto sono queste: sabato pomeriggio Filippo va a prendere Giulia a casa alle 18, destinazione il centro commerciale "Nave de Vero" di Marghera, per comprare insieme le scarpe per la laurea. Poi intorno alle 23.00 i cellulari si spengono: l'ultima cella telefonica agganciata, è nell'area di Fossò. Alle 23.15 un vicino vede i due litigare in un parcheggio di Vigonovo, a due passi dalla casa dei Cecchettin.

Alle 23.30 la Punto viene immortalata da una telecamera di videosorveglianza nella zona industriale di Fossò. L'auto viene poi immortalata dai portali nel Trevigiano, a Maserada sul Piave e a Vazzola. La stessa notte, l'auto passa per il Friuli, come confermato ieri dai Carabinieri del nucleo operativo di Pordenone: «C'è stato un unico rilevamento di targa nella zona di Caneva, in orario notturno, pochissime ore dopo la scomparsa».

L'altro portale che conferma il passaggio della Punto è quello di Ospitale, nel Bellunese, domenica mattina alle 9.07. A 72 ore di distanza la segnalazione di San Candido che aprirebbe all'ipotesi dell'espatrio e che confermerebbe, comunque, che la Punto sarebbe ancora in movimento. (di Davide Tamiello - Il Gazzettino)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.