Fano. Omicidio e tentato suicidio: Un 70enne uccide la moglie di 66 anni, poi ingerisce dei farmaci.

Immagine della notizia (Immagine di Gorup de Besanez su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Fano. Omicidio e tentato suicidio: Un 70enne uccide la moglie di 66 anni, poi ingerisce dei farmaci.

Un pensionato di 70 anni, Angelo Sfuggiti, ex titolare di una pizzeria, ha ucciso la moglie di 66 anni, Rita Talamelli, e poi ha ingerito dei barbiturici nel tentativo di togliersi la vita, all'interno della casa di famiglia a Fano (Pesaro Urbino).

A scoprire il drammatico episodio è stato uno dei figli delle coppia, mentre rientrava nell'abitazione. Sembra che la donna avesse problemi di salute, di tipo psichiatrico. L'uomo è stato di arrestato con l'accusa di omicidio volontario.

Al momento il 66enne si trova piantonato dalle forze dell'ordine nell'ospedale Santa Croce, dove è ricoverato, ma non è in gravi condizioni. Angelo Sfuggiti avrebbe strangolato la moglie a mani nude, probabilmente al culmine una lite. L'uomo l'avrebbe poi vegliata per varie ore, sotto choc o intontito dai farmaci che aveva ingerito.

La casa dove si è consumato il delitto, una villetta a due piani in via Montefeltro a Fano, era in ordine. Il corpo della donna è stato trasportato all'obitorio, a disposizione della magistratura. Durante la notte sono stati ascoltati a lungo i due figli della coppia. Le indagini sono condotte dalla Polizia. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.