Erba. Tenta di sfregiare l'ex compagna con l'acido. Arrestato un 24enne. Era già stato denunciato.

Immagine della notizia (Immagine di Clelia Orsenigo su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Erba. Tenta di sfregiare l'ex compagna con l'acido. Arrestato un 24enne. Era già stato denunciato.

Una giovane donna di 23 anni è stata aggredita oggi, alle 14.00, in una zona industriale di Erba, in provincia di Como. Il responsabile, secondo i primi accertamenti, sarebbe l'ex fidanzato della vittima che le ha gettato dell'acido muriatico sul volto.

Si tratterebbe di un giovane di 24 anni, di nazionalità marocchina, e risulterebbe domiciliato in provincia di Pavia. L'individuo è stato arrestato dai Carabinieri, mentre la vittima, connazionale del 24enne, è stata trasportata in ospedale in codice giallo. Ferito in modo lieve anche un altro uomo, di 47 anni, che era intervenuto in soccorso della giovane.

Il 24enne era già stato arrestato nello scorso mese di agosto, a Erba, per un altro episodio di stalking nei confronti della stessa ex fidanzata. Tra lui e la ragazza c'era stata una relazione sentimentale terminata nel 2022, al termine della quale il giovane aveva continuato a tormentarla in vari momenti, danneggiando la sua auto e, in un caso, provocandole dei lividi.

In particolare, nell'agosto scorso il 24enne aveva atteso la ex fidanzata all'esterno della caserma dei carabinieri di Erba, dove lei si era alla fine recata per denunciarlo, e l'aveva minacciata con un cric, invitandola a uscire. In quel caso era stato arrestato.

Poi, in sede di convalida, si era detto pentito e aveva chiesto scusa. Il giudice lo aveva scarcerato, disponendo tuttavia l'obbligo di dimora a Broni (Pavia) dove era residente, con il divieto di rivedere la ex fidanzata. Oggi è ricomparso a Erba e l'ha aggredita nuovamente. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.