Milano. I calciatori Lucarelli e Apolloni condannati per violenza sessuale su una 22enne americana.

Immagine della notizia

Milano. I calciatori Lucarelli e Apolloni condannati per violenza sessuale su una 22enne americana.

Mattia Lucarelli e Federico Apolloni, i due giovani calciatori ex tesserati del Livorno, accusati di violenza sessuale nei confronti di una studentessa americana di 22 anni, sono stati condannati a 3 anni e 7 mesi.

Lo ha deciso il gup di Milano, Roberto Crepaldi, al termine del processo di primo grado in rito abbreviato. Nel procedimento erano coinvolti anche altri tre imputati.

Lucarelli e Apolloni finirono agli arresti domiciliari nel gennaio del 2023 e, nel giugno successivo, furono rimessi in libertà. L'indagine della Procura aveva ipotizzato un presunto stupro di gruppo che risale alla notte tra il 26 e il 27 marzo del 2022. Uno degli altri tre imputati è stato condannato a 2 anni e 8 mesi, mentre gli altri due a 2 anni e 5 mesi. Le motivazioni della sentenza saranno depositate in 90 giorni.

Uno dei due episodi di violenza sessuale contestati è avvenuto, secondo il giudice, con l'abuso delle condizioni di inferiorità, in quanto la vittima aveva bevuto molto. Il pm Alessia Menegazzo aveva contestato la violenza sessuale per costrizione, mentre il gup ha stabilito l'induzione, ossia l'abuso della condizione di inferiorità della vittima che aveva bevuto molto.

I giovani imputati erano presenti alla lettura della sentenza e subito dopo hanno lasciato l'aula impietriti. "Sono devastati perché sono dei ragazzi normali di 20 anni", ha affermato l'avvocato Margherita Benedini, uno dei difensori dei cinque giovani. Il legale ha aggiunto di "non condividere" la sentenza precisando che il giudice ha dato "una ricostruzione diversa rispetto a quella della Procura". (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.