Sinnai. Litiga con la madre e la uccide con un fendente alla schiena. Fermato il figlio di 27 anni.

Immagine della notizia (Immagine di Aschy su Wikimedia Commons — CC BY 3.0)

Sinnai. Litiga con la madre e la uccide con un fendente alla schiena. Fermato il figlio di 27 anni.

È successo nel corso del pomeriggio di oggi, 16 giugno 2024, in un'abitazione di via Monte Genis a Sinnai in provincia di Cagliari. Andrea Tidu, 27 anni, ha aggredito la madre casalinga Maria Dolores Cannas, 57 anni. La donna, gravemente ferita, ha perso la vita.

Stando a una primissima ricostruzione degli inquirenti, poco dopo le ore 16.00, madre e figlio hanno litigato in casa, pare per motivi futili. Lo scontro è degenerato e il ventisettenne ha impugnato un coltello per conficcarlo nella schiena della donna.

Un solo fendente che avrebbe raggiunto il polmone. La vittima è rimasta a terra, il ragazzo invece è scappato. Il marito della vittima, e padre del giovane, era nella stanza accanto e ha chiamato i soccorsi. Ha anche cercato di rianimare invano la donna.

Immediato l'allarme inoltrato anche ai Carabinieri. I militari del Radiomobile di Quartu, con i colleghi della stazione del paese, si sono precipitati sul posto e hanno fermato il presunto responsabile dell'omicidio, a poca distanza dalla casa. Si trovava immobile sul marciapiede, in stato confusionale.

I soccorritori del 118 hanno tentato di salvare la vita alla 57enne, ma non c'è stato nulla da fare. La lesione d'arma da taglio inferta dal figlio è stata fatale. (L'UnioneSarda.it)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.