Pordenone. 20enne stuprata a rapinata vicino al Ponte Adamo ed Eva. Fermato un 29enne colombiano.

Immagine della notizia (Immagine di Geobia su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Pordenone. 20enne stuprata a rapinata vicino al Ponte Adamo ed Eva. Fermato un 29enne colombiano.

È un cittadino colombiano, residente in provincia di Pordenone, l'uomo fermato dai Carabinieri con l'accusa di aver violentato una 20enne in una zona centrale del capoluogo del Friuli occidentale. Si tratta di un individuo di 29 anni, incensurato e insospettabile, che svolge una regolare attività lavorativa. Il reato è stato commesso nella notte tra sabato 8 e domenica 9 giugno 2024.

Come hanno spiegato i Carabinieri nella conferenza stampa effettuata nel primo pomeriggio, gli investigatori sono riusciti a risalire a lui grazie alla dettagliata testimonianza della vittima e alla visione di centinaia di ore di immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona.

La giovane è stata aggredita in prossimità dell'attraversamento del ponte "Adamo ed Eva", subendo una violenza sessuale in un prato adiacente, nonché la rapina del denaro contante che aveva nella borsa. Le telecamere hanno accertato che l'uomo ha pedinato la ragazza per un lungo tratto, prima di colpirla con pugni e schiaffi. Di fronte al tentativo della donna di urlare per chiedere aiuto, le ha messo le mani alla gola per strangolarla.

Inquietante il quadro emerso agli investigatori dalle immagini registrate: l'uomo ha trascorso serenamente le ore prima e successive alla violenza. C'è il fondato sospetto che abbia premeditato il tutto, individuando la vittima nella piazza principale della città, attendendo che finisse l'attività lavorativa per poi seguirla e violentarla in un luogo buio e isolato. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.