Fano. Marito e moglie trovati morti in casa. Avanza l'ipotesi del duplice omicidio. Ascoltato il figlio.

Immagine della notizia (Immagine di MarkusMark su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Fano. Marito e moglie trovati morti in casa. Avanza l'ipotesi del duplice omicidio. Ascoltato il figlio.

I coniugi Luisa Marconi, 70 anni, e Giuseppe Ricci (conosciuto come Giorgio), 75 anni, sono stati trovati morti. È successo stamattina in via Fanella 127 a Fano in provincia di Pesaro e Urbino.

Dalle prime ricostruzioni, secondo quanto riporta il Resto del Carlino, la donna è morta per soffocamento. Il marito ha lottato con l'assassino e ha tentato di difendersi senza riuscirci: è stato colpito alla testa con un corpo contundente, perdendo la vita in seguito alle gravi ferite riportate alla testa.

Sono in corso i rilievi della Scientifica e le indagini della Squadra Mobile della Questura di Pesaro e del Commissariato di Fano. Sul posto anche il capo della Procura, nonché magistrato di turno, Maria Letizia Fucci.

A lanciare l'allarme con una telefonata alle forze dell'ordine sarebbe stato il figlio della coppia, un 40enne. L'uomo si proclama estraneo all'uccisione dei genitori, tuttavia è stato ascoltato dagli agenti per chiarire meglio la sua posizione. La Squadra mobile sta sentendo anche gli altri inquilini del palazzo. (il Resto del Carlino)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.