Firenze. Omicidio Maria Teresa Flores Chavez. Il nipote 17enne ha confessato di averla uccisa.

Immagine della notizia (Immagine di "ho visto nina volare" su Flickr — CC BY-SA 2.0)

Firenze. Omicidio Maria Teresa Flores Chavez. Il nipote 17enne ha confessato di averla uccisa.

Alla fine della giornata di ieri, il giovane non ha retto e ha confessato di aver ucciso la nonna, l'infermiera di origini peruviane Maria Teresa Flores Chavez, 65 anni. Il nipote 17enne della vittima è stato sottoposto al fermo dal pm della Procura dei minori Giuseppina Mione, come riporta il Corriere Fiorentino.

Era stato proprio il minorenne a dare l'allarme alle 5.00 del mattino di ieri, chiamando un vicino, nelle case popolari di via Niccolò da Tolentino, a Careggi di Firenze.

Il ragazzo aveva detto di aver trovato la nonna morta e di essere stato a sua volta vittima di un'aggressione, probabilmente da parte di un ladro che lo aveva colpito al volto per poi fuggire. Ma sarebbe stato tradito dalle incongruenze del racconto e dall'assenza di segni di effrazione sulla porta. La 65enne presentava segni sul collo, forse è stata strangolata.

La donna lavorava al centro diurno Stella del Colle, una struttura semi residenziale per malati di Alzheimer, dove la ricordano così: "Non possiamo rimanere inermi di fronte a quello che ti è successo cara Teresa. Sei stata preziosa per noi e per i nostri ospiti sempre disponibile e amorevole. Che la terra ti sia lieve". (FirenzeToday)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.