Casalmaggiore. Coppia trovata morta nel fiume Po: "Erano separati". Avanza l'ipotesi dell'omicidio-suicidio.

Immagine della notizia (Immagine di Angelo Crippa su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Casalmaggiore. Coppia trovata morta nel fiume Po: "Erano separati". Avanza l'ipotesi dell'omicidio-suicidio.

L'ipotesi più accreditata per la morte di Stefano Del Re, 55 anni, e di Lorena Vezzosi, 53 anni, è quella dell'omicidio-suicidio. Un'ipotesi sulla quale gli inquirenti, con i Carabinieri di Casalmaggiore in primis, stanno lavorando in collaborazione con i colleghi di Sant'Arcangelo di Romagna.

La vicenda inizia nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, proprio dalla costa romagnola, dove i due ex coniugi, separati da tre mesi e con due figli, si erano trasferiti alcuni anni fa, per cambiare vita.

Stefano e Lorena arrivano poi nel Casalasco in serata, da quanto è stato ricostruito fanno visita ai genitori di lui. Poi di loro si perdono le tracce, fino all'incidente delle 2.57 della notte tra giovedì e venerdì a Casalmaggiore. Un ultimo viaggio, forse pianificato dallo stesso Stefano all'insaputa dell'ex compagna.

Questa l'ipotesi più probabile, che ha preso sempre più piede, dopo che nella mattinata di venerdì i Vigili del Fuoco di Cremona hanno ripescato la Nissan guidata proprio dall'uomo e finita nel Po. Il primo pensiero è andato ad una tragedia, ad un incidente, ma il fatto che l'auto non abbia lasciato segni di frenata sulla strada sterrata percorsa dopo via Alzaia poteva già costituire un primo indizio.

Nel campo delle ipotesi ha preso sempre più piede quella di un femminicidio seguito dal suicidio, per farla finita, scegliendo di fare inabissare l'auto nel fiume per provare a far scomparire ogni traccia. Forse dopo avere cercato un chiarimento, un incontro per capire se la storia potesse andare avanti.

A chiarire tutto sarà, in ogni caso, l'autopsia sul corpo di Lorena che sarà effettuata lunedì prossimo. L'accertamento dovrà chiarire, dato che non vi sono segni evidenti di ferite, se la donna sia annegata oppure se fosse già morta al momento dell'ingresso in acqua dell'automobile. (di Giovanni Gardani – Cremonaoggi)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.