Troina. Omicidio Mariella Marino. Maurizio Impellizzeri rinviato a giudizio: "No al rito abbreviato".

Immagine della notizia (Immagine di Azotoliquido su it.wikipedia.org — CC BY-SA 3.0)

Troina. Omicidio Mariella Marino. Maurizio Impellizzeri rinviato a giudizio: "No al rito abbreviato".

È stato rinviato a giudizio per omicidio volontario pluriaggravato Maurizio Impellizzeri, l'imprenditore che il 20 luglio dell'anno scorso uccise l'ex moglie Mariella Marino, dopo averla braccata in mezzo alla strada a Troina in provincia di Enna.

Il rinvio a giudizio è stato disposto dal Gup Giuseppe Noto. Impellizzeri, difeso d'ufficio dall'avvocato Giuliana Conte, è accusato di omicidio volontario aggravato con le aggravanti della premeditazione, di aver commesso il fatto ai danni del coniuge legalmente separato e di aver commesso il fatto nei confronti di una persona offesa del reato di stalking. La vittima fu ferita mortalmente con tre colpi di una pistola che l'hanno centrata all'addome.

Il Gup ha respinto la richiesta di giudizio abbreviato formulata dalla difesa dell'imputato. Il legale aveva chiesto una perizia psichiatrica e una perizia che accertasse la sua idoneità a stare a giudizio. Se ne parlerà eventualmente in Corte d'assise.

"Siamo molto soddisfatti dell'esito dell'udienza preliminare e della decisione di rinviare a giudizio Impellizzeri in Corte d'Assise – afferma l'avvocato Mazzara –. Confidiamo in una pena giusta ed esemplare affinché venga fatta giustizia in memoria della povera Mariella Marino e di tutte le vittime di femminicidio". (di Josè Trovato – LiveSicilia)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.