Giarre. Omicidio Debora Pagano. A processo lo scontro sulle perizie. La difesa: "È morta per la cocaina".

Immagine della notizia

Giarre. Omicidio Debora Pagano. A processo lo scontro sulle perizie. La difesa: "È morta per la cocaina".

È battaglia giudiziaria nel procedimento penale scaturito dal decesso di Catena Pagano, per tutti "Deborah", la 32nne di Letojanni il cui cuore cessò di battere l'8 luglio 2022 a Giarre (Catania), dove viveva con il compagno, il 40enne Leonardo Fresta. Sul capo di quest'ultimo pende l'accusa di omicidio volontario.

Secondo la Procura, l'uomo avrebbe causato la morte della convivente «colpendola su varie parti del corpo e procurandole ecchimosi e contusioni sparse, nonché la frattura dello sterno, annegandola all'interno della vasca da bagno fino a determinarne l'asfissia meccanica, primitiva e violenta», per futili motivi.

Il legale di Fresta, l'avvocato Cristofero Alessi, ha chiesto la nomina di un collegio peritale medico – alla luce delle incongruenze emerse dalle risultanze dei vari periti –, in particolare di un medico legale con specializzazione in Patologia forense, un anatomo patologo specializzato in Istopatologia forense e un tossicologo. La Corte d'Assise di Catania ha ammesso l'istanza, rinviando all'udienza al prossimo 10 settembre.

Alfredo Fabrizio Lo Faro, professore aggregato di Medicina legale, e Cataldo Raffino, specialista in Medicina legale – entrambi nominati dall'avvocato Alessi – partono dalle conclusioni del sostituto procuratore titolare dell'inchiesta Fabio Salvatore Platania, in seguito al lavoro dei consulenti dallo stesso individuati (Nunziata Barbera e Giuseppe Ragazzi). Ossia che «la causa e i mezzi del decesso di Catena Pagano devono essere ricondotti all'arresto irreversibile delle funzioni vitali, consecutivo ad asfissia meccanica, primitiva e violenta da annegamento, a configurazione omicidiaria».

Una tesi però respinta dai due periti, a giudizio dei quali le indagini di laboratorio di sola pertinenza anatomopatologica sono state «acquisite in totale autonomia e senza avere ancora alcun dato di ordine scientifico di natura tossicologica». Nello specifico, Lo Faro e Raffino hanno seguito la strada dei versanti tossicologico e medico legale, sottolineando come gli esiti siano in linea con il racconto dell'imputato, ossia che «quel giorno, a seguito dell'assunzione di cocaina», la donna «si è sentita male, ha avuto uno strano tremore e si è accasciata sul divano».

Nelle successive controdeduzioni, i consulenti della Procura hanno ribadito la loro posizione: intanto, hanno precisato che le analisi tossicologiche sono state effettuate a regola d'arte, poi in riferimento «alla concentrazione letale della cocaina», hanno aggiunto come «non si possa in alcun modo accertare o escludere una condizione di intossicazione acuta, e ciò a causa della mancata disponibilità di campioni di sangue da analizzare in ragione delle ben note condizioni di grave degradazione post mortale della signora Pagano». E hanno precisato che gli stessi consulenti della difesa «non sono stati in grado di dimostrare scientificamente la loro stessa ipotesi di morte». (Gazzetta del Sud)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.