Cagliari. Omicidio Francesca Deidda. Sollai non risponde al PM: "Spero venga trovato il responsabile".

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Cagliari. Omicidio Francesca Deidda. Sollai non risponde al PM: "Spero venga trovato il responsabile".

Ha scelto nuovamente la strada del silenzio, Igor Sollai, il 43enne arrestato dai Carabinieri con l'accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere per la scomparsa e la morte della moglie Francesca Deidda, 42 anni, sparita da San Sperate il 10 maggio scorso e i cui resti sono stati trovati pochi giorni fa in un borsone, nelle campagne tra Sinnai e San Vito, vicino all'ex strada statale 125.

L'interrogatorio di Sollai nel carcere Uta di Cagliari era stato sospeso giovedì scorso, proprio dopo il ritrovamento del cadavere. "Sono emersi dei nuovi elementi e il mio assistito oggi ha deciso di non rispondere a ulteriori domande – ha detto l'avvocata Laura Pirarba che insieme a Carlo Demurtas difendono il 43enne –. Gli altri elementi sono quelli ritrovati vicino al borsone. Adesso noi attendiamo i risultati degli accertamenti del Ris".

Gli specialisti dell'Arma oggi dovevano proprio analizzare i reperti recuperati nelle campagne vicino al borsone giovedì scorso. Il marito di Francesca anche oggi ha ribadito la sua posizione. "Ha ripetuto quanto detto in passato, ha detto di essere estraneo ai fatti – ha precisato la legale –, lo ha ripetuto anche ai suoi genitori che ieri lo hanno incontrato e loro gli credono al 100 per cento".

Alla domanda su cosa vorrebbe Sollai, la legale ha aggiunto: "È distrutto, vorrebbe rivedere la moglie viva, ma non è possibile. Spera che venga trovato il responsabile".

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.