Cologno Monzese. Il 29 luglio la comunità tornerà a ricordare Sofia Castelli, a un anno dal femminicidio.

Immagine della notizia (Immagine di FlavMi su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Cologno Monzese. Il 29 luglio la comunità tornerà a ricordare Sofia Castelli, a un anno dal femminicidio.

Lunedì 29 luglio 2024 Cologno Monzese tornerà a riunirsi per ricordare Sofia Castelli, a un anno esatto dalla morte della 20enne per mano dell'ex fidanzato e a pochi giorni di distanza dall'iniziativa pensata invece dall'Università Bicocca, che ha deciso di dedicarle un'aula dell'ateneo che la giovane studentessa di Sociologia frequentava.

La commemorazione di settimana prossima si svolgerà davanti alla sua lapide, nel cimitero di via Longarone, alle 9.30. L'Amministrazione comunale ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare. Sempre lunedì, Sofia verrà ricordata in tutte le chiese colognesi.

"Non posso che esprimere nuovamente il mio cordoglio e il mio supporto alla famiglia e agli amici di Sofia – ha sottolineato il sindaco Stefano Zanelli –. La sua perdita ha scosso profondamente l'intera comunità e colpito nel profondo la città di Cologno Monzese". (Prima la Martesana)

"A esattamente un anno dalla sua tragica scomparsa sentiamo tutti il bisogno di unirci ancora una volta per celebrare il suo ricordo, perché Sofia continui a vivere sempre nei nostri cuori e, nel fare memoria, ribadire l'impegno di tutti contro ogni forma di prevaricazione e violenza".

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.