Casciana Terme Lari. Trovato il corpo di Flavia Mello Agonigi. Un meccanico del posto confessa l'omicidio.

Immagine della notizia (Immagine di Deep_also_it su it.wikipedia.org — CC BY-SA 3.0)

Casciana Terme Lari. Trovato il corpo di Flavia Mello Agonigi. Un meccanico del posto confessa l'omicidio.

Dopo dodici giorni di ricerche, il cadavere di Flavia Mello Agonigi, 54 anni, italo-brasiliana, scomparsa lo scorso sabato 12 ottobre, è stato ritrovato ieri in una cisterna di Sant'Ermo di Casciana Terme Lari in provincia di Pisa.

Con l'accusa di omicidio è stato fermato un meccanico del posto, Emanuele Nannetti, 34enne italiano, che durante l'interrogatorio in Questura avrebbe confessato di essere il responsabile del delitto. La donna era uscita dalla sua casa di Pontedera, nel Pisano, per recarsi alla discoteca "Don Carlos" di Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia.

Intorno all'una di notte aveva lasciato il locale e si era allontanata da sola, con la sua auto, una Opel Mokka, e non aveva più fatto ritorno a casa dal marito, Emiliano Agonigi, che poi ha dato l'allarme e fatto scattare le ricerche.

Nella giornata di ieri, 24 ottobre, il cadavere è stato ritrovato in un cisterna nella zona di Sant'Ermo, nel territorio del comune di Casciana Terme Lari, all'interno della cantina dell'abitazione del 34enne fermato. A lui gli investigatori sono arrivati seguendo le poche tracce lasciate dall'auto di Mello.

L'Opel Mokka era stata ripresa da una telecamera quella notte, a circa 13 chilometri di distanza dal luogo dove poi è stata trovata morta. Esaminando i contatti telefonici della donna, gli investigatori – coordinati dalla procura di Pisa – sono risaliti al presunto autore del delitto che è stato portato in questura. Lì il killer ha confessato di aver ucciso la donna, probabilmente con un coltello. (Il Fatto Quotidiano)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.