Altedo di Malalbergo. Coniugi trovati morti in casa. Il marito avrebbe ucciso la moglie, poi si è suicidato.

Immagine della notizia (Immagine di Pivari su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Altedo di Malalbergo. Coniugi trovati morti in casa. Il marito avrebbe ucciso la moglie, poi si è suicidato.

È successo nelle prime ore del mattino di oggi, 4 dicembre 2024, in una via residenziale di Altedo di Malalbergo in provincia di Bologna. Un uomo di 71 anni, Luciano Baraldi, avrebbe ucciso la moglie Marina Bassoli, 64 anni, verso le 6 del mattino. Il marito ha poi usato la stessa arma da fuoco per poi togliersi la vita. Da quanto si apprende, la donna era malata da tempo.

A dare l'allarme sarebbe stata un'infermiera del 118 che, proprio questa mattina, verso le 8.30, aveva appuntamento con i coniugi per alcune cure domiciliari che prestava alla moglie malata. Al suo arrivo nessuno avrebbe risposto al citofono. Trovando la porta socchiusa, l'infermiera sarebbe entrata in casa trovando i due deceduti in salotto, sul divano. Da qui la chiamata ai Carabinieri.

Sul posto sono giunti i militari delle locali stazioni di Altedo e di Molinella, oltre al pm di turno Marco Imperato. La dinamica di quanto accaduto sembra chiara: l'uomo avrebbe sparato alla moglie con un revolver, regolarmente detenuto, per poi usarlo contro sé stesso.

Vicino a loro, i due avrebbero lasciato un biglietto in cui spiegano la decisione di porre fine alle proprie vite a causa delle sempre più gravi condizioni in cui viveva la donna, affetta da una malattia degenerativa, e della sofferenza del marito nel vedere la moglie vivere con questo dolore destinato a peggiorare. (di Zoe Pederzini – il Resto del Carlino)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.