Pesaro. Omicidio Ana Cristina Duarte. Ascoltati i tre figli della vittima: Avrebbero assistito al delitto.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Pesaro. Omicidio Ana Cristina Duarte. Ascoltati i tre figli della vittima: Avrebbero assistito al delitto.

Al tribunale di Pesaro si è tenuto l'incidente probatorio per l'omicidio di Ana Cristina Correia Duarte, la 38enne uccisa a coltellate dal marito Ezio Di Levrano, nel corso della notte tra il 6 e il 7 settembre 2024 a Saltara di Colli al Metauro.

Davanti al gip erano presenti i tre figli della coppia, di 6, 13 e 14 anni e l'indagato, accusato di omicidio volontario. I tre ragazzi, secondo quanto riferito dall'avvocata di parte civile, Francesca Conte, hanno detto di aver assistito in diretta all'uccisione della madre in casa. Il maggiore dei tre fratelli ha cercato di intervenire. Ma purtroppo non ha potuto fare niente per salvarla.

I tre figli al momento si trovano in una comunità protetta e, come ha sottolineato il loro legale, stanno elaborando lentamente quanto accaduto quella tragica notte. Sulla collocazione dei tre ragazzi nel momento in cui Di Levrano accoltellava la moglie Ana Cristina Duarte, l'avvocato Salvatore Asole, che difende l'indagato, non è dello stesso avviso. Secondo la sua ricostruzione, i tre giovani sarebbero intervenuti in un momento successivo, rispetto agli istanti nei quali il 54enne sferrava le pugnalate.

L'uomo avrebbe scoperto qualche giorno prima del 6 settembre, una relazione extra coniugale della 38enne. Da qui la convinzione, sostenuta da Asole, che si sia trattato di un delitto d'impeto. Da chiarire quale sia stata la scintilla che la sera dell'omicidio abbia fatto scattare la violenza del 54enne. Su questo aspetto, il legale difensivo non si pronuncia, ricordando che c'è un accertamento tecnico informatico in corso. (di Thomas Delbianco – VeraTV.it)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.