Ancona. Omicidio Ilaria Maiorano a Osimo. Confermato in Appello l'ergastolo per Tarik El Ghaddassi.

Immagine della notizia (Immagine di Stefano1964dgl su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Ancona. Omicidio Ilaria Maiorano a Osimo. Confermato in Appello l'ergastolo per Tarik El Ghaddassi.

La Corte d'Appello di Ancona, presieduta dal presidente Luigi Catelli, ha confermato la condanna all'ergastolo per Tarik El Ghaddassi, imputato nel processo per l'omicidio della moglie Ilaria Maiorano, uccisa nella casa della coppia a Padiglione di Osimo nel corso della notte tra il 10 e l'11 ottobre del 2022.

Il verdetto di secondo grado è arrivato a dieci mesi di distanza dalla condanna di primo grado che aveva inflitto l'ergastolo l'11 giugno scorso. La vittima era madre di due bambine, presenti in casa nel momento del delitto.

Il marito è stato riconosciuto responsabile di omicidio volontario pluriaggravato dalla crudeltà, dai futili motivi, dai maltrattamenti, dalla presenza delle figlie minorenni e dall'aver commesso il fatto durante l'esecuzione di una pena (visto che era agli arresti domiciliari). Parti civili i familiari e le figlie delle vittima, assistiti dall'avvocato Enrico Ciafardini e dalle avvocate Giulia Marinelli e Arianna Benni.

"Siamo felici per la sentenza – ha commentato il fratello di Ilaria Maiorano, dopo la pronuncia del verdetto -, ma abbastanza provati per rivivere una tragedia. C'è stata molta tensione in udienza, ma ha avuto quello che merita". (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.