Il femminicidio di Angela Petrachi a Borgagne di Melendugno

Vittima:
Angela Petrachi
Presunto killer:
Giovanni Camassa
Località:
Borgagne di Melendugno
Data:
8 novembre 2002
La Chiesa della Presentazione del Signore in Piazza Sant'Antonio a Borgagne, frazione di Melendugno in provincia di Lecce

La Chiesa della Presentazione del Signore in Piazza Sant'Antonio a Borgagne, frazione di Melendugno in provincia di Lecce (di Lupiae, licenza CC BY-SA 3.0)

Voce su Angela Petrachi

Il corpo senza vita di Angela Petrachi, 31 anni, fu trovato l'8 novembre del 2002 in un bosco di Borgagne, una frazione del comune di Melendugno in provincia di Lecce. La vittima, originaria dello stesso paese salentino, era scomparsa dal precedente 26 ottobre.‍[1][2]

La Chiesa della Presentazione del Signore in Piazza Sant'Antonio a Borgagne, frazione di Melendugno in provincia di Lecce

La Chiesa della Presentazione del Signore in Piazza Sant'Antonio a Borgagne, frazione di Melendugno in provincia di Lecce (di Lupiae, licenza CC BY-SA 3.0)

Angela Petrachi era separata e madre di due bambini di 7 e 11 anni. Il giorno della sparizione si trovava nell'abitazione dei genitori dove aveva pranzato insieme ai figli. Nel pomeriggio uscì, dicendo che sarebbe andata per un'ora a casa sua. Da quel momento si persero le tracce della donna. Dall'attività investigativa si scoprì che lo stesso giorno, tra le 17.00 e le 21.30, dal suo cellulare vennero inviati diversi messaggi ad un suo ex compagno. Nessuna parola, solo simboli. La persona in questione avrebbe dichiarato di non averla vista, né sentita, per tutta la giornata del 26 ottobre.

Le prime notizie sulla scomparsa della trentunenne vennero diffuse il successivo 31 ottobre, quando i Carabinieri trovarono la sua auto con lo pneumatico posteriore destro sgonfio per un chiodo conficcato nel copertone. Il cadavere fu scoperto una settimana dopo, l'8 novembre 2002, in un cespuglio da un coltivatore di passaggio nel territorio di Borgagne, a poca distanza dalla zona abitata di Melendugno.

Il corpo martoriato si presentava in avanzato stato di decomposizione, seminudo, senza indumenti intimi, con la gonna arrotolata sino ai fianchi. Altri indumenti, stracciati, erano sparsi nei paraggi. Il volto, sporco di terra, era irriconoscibile. Fu possibile risalire all'identità della vittima soltanto grazie ad un tatuaggio, una farfalla sull'addome. L'autopsia rivelò che Angela Petrachi fu violentata, strangolata con i suoi slip, scaraventata più volte con il volto contro le rocce e torturata. Fu persino mortificata con dei pezzettini di legno infilati nelle parti intime.‍[3]

Secondo le ricostruzioni investigative, la donna, il giorno della scomparsa, avrebbe incontrato un compaesano agricoltore di 35 anni, Giovanni Camassa, per l'acquisto di un cane da regalare ai suoi figli. L'incontro però non sarebbe andato a buon fine. L'uomo, forse perché invaghito di lei, l'avrebbe aggredita fino a toglierle la vita. Il trentacinquenne fu arrestato, su richiesta della Procura di Lecce, nel maggio del 2003. L'indiziato aveva sempre respinto le accuse, proclamandosi innocente.‍[4]

Dopo il rinvio a giudizio, l'agricoltore fu assolto con formula piena dalla Corte d'Assise di Lecce nel gennaio del 2007.‍[5] La sentenza venne però ribaltata nel luglio del 2012. La Corte d'Appello del capoluogo salentino aveva condannato l'imputato all'ergastolo.‍[6] Il verdetto fu reso definitivo dalla Corte di Cassazione nel febbraio del 2014.‍[7][8]

L'esito giudiziario fu fortemente contestato dalla famiglia dell'uomo.‍[9] Nel corso dei vari processi i difensori evidenziarono sia la mancanza di un solido movente, sia l'assenza di una prova regina. Sempre secondo gli avvocati dell'agricoltore, non sarebbe mai stato concordato alcun incontro per l'acquisto di un cane tra il trentacinquenne e la vittima, tanto che sia nella denuncia di scomparsa, che nella successiva integrazione, non ci fu alcun riferimento in merito.‍[10][11]

D'altro canto la pubblica accusa aveva analizzato e confutato l'alibi dell'imputato, dimostrando, attraverso riscontri di natura tecnica, che l'agricoltore e l'allora fidanzata non erano insieme nel corso del pomeriggio del 26 ottobre 2002. Camassa, infatti, aveva affermato di trovarsi quel giorno in compagnia di colei che, mesi dopo, era divenuta sua moglie.‍[11] Un passaggio fondamentale soprattutto perché, all'epoca, fu intercettata una telefonata tra i due nella quale, secondo la consulenza dell'ingegnere Luigina Quarta, la fidanzata pronunciò la frase "ti sto coprendo".‍[12]

I legali di Camassa presentarono a distanza di anni una richiesta di revisione del processo sulla base di nuove prove raccolte: due profili di DNA non appartenenti all'agricoltore, rilevati sugli indumenti della vittima, e la localizzazione non adeguata del presunto assassino tramite le celle telefoniche.‍[13] L'istanza non fu accolta dalla Procura generale di Lecce, né dalla Corte d'Appello di Potenza. Poi arrivò il diniego della Corte di Cassazione nel 2020.‍[14][15][12]

Uno scorcio del Castello di Melendugno, recentemente denominato Palazzo Baronale D'Amely

Uno scorcio del Castello di Melendugno, recentemente denominato Palazzo Baronale D'Amely

Negli anni successivi i legali di Camassa avanzarono un'ennesima richiesta di revisione del processo. L'istanza fu rigettata, per la seconda volta, dalla Corte d'Appello di Potenza. Ma, alla fine del 2023, su ricorso della difesa, la Corte di Cassazione stabilì che a decidere sull'ammissibilità della richiesta di revisione sarebbe stata la Corte d'Appello di Catanzaro.‍[16] Il verdetto, arrivato circa un anno dopo, il 4 dicembre 2024, accolse l'istanza e dispose un nuovo processo da celebrare alla stessa Corte calabrese a partire dal gennaio del 2025.‍[17][18]

Secondo l'ordinanza, gli accertamenti condotti dai consulenti della difesa di Camassa avevano evidenziato, attraverso il ricorso a metodi di indagine più moderni ed evoluti, la possibilità di isolare tracce biologiche sui reperti ed estrarre il DNA appartenente a profili genetici possibilmente rilevanti. Tali accertamenti, in particolare, avevano evidenziato l'assenza di tracce biologiche riconducibili a Camassa e, viceversa, avevano individuato un profilo genetico riconducibile all'ex marito di Angela Petrachi, sulle calze in nylon indossate dalla vittima al momento del ritrovamento del cadavere.

Trattandosi di dati probatori rilevanti nella prospettiva sollecitata dalla difesa, precisarono i giudici catanzaresi, questi meritavano di essere approfonditi in contraddittorio nel giudizio di revisione, evenienza che dunque legittimava la disposizione di un nuovo processo.‍[17]

Note

  1. Donna seviziata e uccisa vicino Lecce. Corriere.it · Archiviato dall'originale.
  2. Seviziata e uccisa nel bosco. la Repubblica · Archiviato dall'originale.
  3. Angela Petrachi, un omicidio crudele e un colpevole che si dichiara innocente. Leccenews24 · Archiviato dall'originale.
  4. Omicidio Petrachi, «Non ho ucciso Angela»: parla l'agricoltore condannato all'ergastolo. La Gazzetta del Mezzogiorno · Archiviato dall'originale.
  5. Camassa assolto da omicidio Petrachi. La Gazzetta del Mezzogiorno · Archiviato dall'originale.
  6. Omicidio Petrachi, ergastolo in appello per Giovanni Camassa. LeccePrima · Archiviato dall'originale.
  7. Omicidio Angela Petrachi, la Cassazione conferma l'ergastolo per Giovanni Camassa. TeleRama News · Archiviato dall'originale.
  8. Omicidio Petrachi, anche per la Cassazione l'assassino è Giovanni Camassa. LeccePrima · Archiviato dall'originale.
  9. Petizione - Giustizia per Giovanni Camassa, innocente, condannato all'ergastolo senza prove!. Change.org · Archiviato dall'originale.
  10. Omicidio Petrachi, la difesa di Camassa: "Non c'è un movente". LeccePrima · Archiviato dall'originale.
  11. a b Angela Petrachi. Il Delitto di Melendugno. La condanna di Giovanni Camassa è un errore giudiziario?. LecceCronaca.it · Archiviato dall'originale.
  12. a b Angela uccisa e violentata. La Cassazione: «No alla riapertura del processo». Quotidiano Di Puglia · Archiviato dall'originale.
  13. Omicidio Angela Petrachi: dal DNA potrebbero emergere i tratti somatici dell'assassino. TeleRama News · Archiviato dall'originale.
  14. Lecce, seviziata e uccisa: no della Cassazione a revisione processo per omicidio Petrachi. La Gazzetta del Mezzogiorno · Archiviato dall'originale.
  15. Omicidio Angela Petrachi: Cassazione conferma ergastolo a carico dell'unico imputato. Corriere Salentino · Archiviato dall'originale.
  16. Donna uccisa in Salento, atti a Catanzaro per valutare la revisione del processo. Corriere della Calabria · Archiviato dall'originale.
  17. a b Omicidio Angela Petrachi, disposta revisione del processo per presunto assassino. Nuove indagini sul Dna. Corriere Salentino · Archiviato dall'originale.
  18. Omicidio Petrachi, sì al processo di revisione: l'agricoltore Giovanni Camassa sarà giudicato a Catanzaro. Corriere.it · Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.