Il femminicidio di Giovanna Frino ad Apricena

Vittima:
Giovanna Frino
Presunto killer:
Antonio Di Lella
Località:
Apricena
Data:
16 dicembre 2022
Uno scorcio panoramico su Castel Pagano nel territorio di Apricena in provincia di Foggia

Uno scorcio panoramico su Castel Pagano nel territorio di Apricena in provincia di Foggia (di Albus65, licenza CC BY-SA 4.0)

Voce su Giovanna Frino

Uno scorcio panoramico su Castel Pagano nel territorio di Apricena in provincia di Foggia

Uno scorcio panoramico su Castel Pagano nel territorio di Apricena in provincia di Foggia (di Albus65, licenza CC BY-SA 4.0)

Giovanna Frino, 44 anni, è stata uccisa dal marito Antonio Di Lella, 56 anni, nel corso del primo pomeriggio del 16 dicembre 2022 ad Apricena in provincia di Foggia.‍[1]

L'omicidio è avvenuto nell'abitazione familiare dove risiedevano due delle tre figlie della coppia: la prima, una ventenne, frequentava l'Università a Firenze, la più piccola di 7 anni invece era a scuola mentre la secondogenita di 17 anni si trovava a casa perché aveva l'influenza. L'uomo avrebbe esploso vari proiettili d'arma da fuoco all'indirizzo della moglie, togliendole la vita.‍[2] Di Lella, in stato confusionale, si sarebbe affacciato sul balcone al primo piano per chiedere aiuto, poi si è barricato nell'appartamento.

Ad allertare le forze dell'ordine sarebbero stati i vicini di casa che hanno udito il suono degli spari provenire dal luogo del delitto. Mentre l'uomo era asserragliato all'interno insieme alla figlia, sul posto sono giunti i Carabinieri. Ci sarebbe stata una breve mediazione con i militari, poi il cinquantaseienne ha aperto la porta e si è costituito. Il corpo senza vita della vittima sarebbe stato trovato nella cucina dell'abitazione. Di Lella è stato sottoposto ad arresto per omicidio volontario aggravato.

L'uomo era un ex guardia giurata, ma non è chiaro se detenesse regolarmente l'arma da fuoco con la quale ha ucciso la moglie. La coppia era sposata da circa vent'anni. Di Lella, circa cinque anni prima, aveva perso il lavoro e per un lungo periodo era rimasto senza un impiego. Negli ultimi tempi però aveva trovato un occupazione come operaio in una ditta di trasporti.‍[3]

La donna invece era impiegata come barista e lavorava anche per una ditta di pulizie. Secondo le testimonianze dei conoscenti, la quarantaquattrenne litigava spesso con il marito, tanto che avrebbe voluto lasciare l'abitazione per tornare insieme alle figlie dai genitori a Cerignola. Non risultano tuttavia alle forze dell'ordine segnalazioni o denunce per maltrattamenti o violenza domestica.‍[4][5]

Nei giorni seguenti il cinquantaseienne si è avvalso della facoltà di non rispondere nel corso dell'interrogatorio di garanzia. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l'arresto.‍[6]

Note

  1. Apricena, 44enne uccisa in casa dal marito a colpi di pistola: indagano i Carabinieri, uomo arrestato. La Gazzetta del Mezzogiorno. Archiviato dall'originale. Consultato il 16 dicembre 2022.
  2. Giovanna uccisa dal marito a 44 anni: freddata con tre colpi al petto, in casa c'era la figlia 17enne. FoggiaToday. Archiviato dall'originale. Consultato il 16 dicembre 2022.
  3. "Andate a vedere come sta mia moglie", le parole del marito di Giovanna all'arrivo dei carabinieri. l'Immediato. Archiviato dall'originale. Consultato il 18 dicembre 2022.
  4. Femminicidio Apricena: voleva lasciare il marito la donna uccisa in casa per gelosia. La Gazzetta del Mezzogiorno. Archiviato dall'originale. Consultato il 19 dicembre 2022.
  5. Uccisa dal marito davanti alla figlioletta. "Lui ieri prendeva pacchi natalizi nel centro anziani. Sembrava sereno". l'Immediato. Archiviato dall'originale. Consultato il 16 dicembre 2022.
  6. Di Lella non risponde all'interrogatorio, ex vigilante accusato di aver ucciso la moglie. Si indaga sul movente. l'Immediato. Archiviato dall'originale. Consultato il 20 dicembre 2022.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.