Moncalieri. I coniugi Antonella Tarabra ed Emanuele Tuninetti trovati morti. Ipotesi omicidio-suicidio.

Immagine della notizia (Immagine di adirricor su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Moncalieri. I coniugi Antonella Tarabra ed Emanuele Tuninetti trovati morti. Ipotesi omicidio-suicidio.

Resta avvolta nel mistero la morte dei due coniugi di Moncalieri (Torino), i cui corpi senza vita sono stati trovati ieri sera, 16 dicembre 2024, nel garage della loro villetta, in strada Chisola, nelle campagne della frazione di Tetti Rolle, quasi al confine con Vinovo.

I Carabinieri della compagnia locale e della sezione investigativa scientifica dell'Arma, arrivati sul posto dopo che il fratello della donna aveva lanciato l'allarme, sono al lavoro per ricostruire quella che, secondo una prima ipotesi – la più accreditata dagli investigatori, anche se nessuna pista viene ancora esclusa – sembrerebbe essere un femminicidio-suicidio.

La donna, Antonella Tarabra, di 61 anni, sarebbe morta per un colpo inferto dietro la nuca. Mentre l'uomo, Emanuele Tuninetti, di 69 anni, si è tolto la vita impiccandosi.

Al momento, a quanto si apprende, gli investigatori, coordinati dal pm Valerio Longi, non avrebbero tuttavia trovato un'arma o un oggetto compatibile con le ferite della donna. Sul posto non sono stati ritrovati biglietti in cui venisse spiegato il gesto e, dopo aver sentito amici, parenti e vicini, non risulta che tra i due ci fossero dissidi, problemi economici o malattie.

Senza figli e con una vita dedicata al lavoro agricolo: la coppia fino a pochi anni fa vendeva i loro prodotti ai mercati generali. I coniugi ieri sera non si erano presentati a casa della mamma della donna. Il fratello della signora Antonella li ha cercati telefonicamente senza successo. Quando è andato a cercarli, ha aperto il garage e ha scoperto i due corpi. Poi ha chiamato ambulanza e Carabinieri. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.