Reggio Calabria. Tre giovani arrestati per stupro di gruppo su una minorenne: Abusi durati quasi due anni.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Reggio Calabria. Tre giovani arrestati per stupro di gruppo su una minorenne: Abusi durati quasi due anni.

È un'accusa grave quella che pende sulla testa di tre ragazzi residenti in un comune pre-aspromontano del Reggino, all'epoca dei fatti ancora sotto i 18 anni, che stamani sono finiti agli arresti in un Istituto Penale per minorenni.

Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale per i Minori di Reggio Calabria, su richiesta della locale Procura (diretta dal PM Roberto Placido Di Palma), contesta agli indagati il reato di violenza sessuale di gruppo aggravata perché commessa ai danni di una ragazza, anche lei al tempo minorenne.

La misura di oggi si collega all'operazione nota come "Masnada" che, nel 2023, fece luce su una triste vicenda avvenuta a Seminara, nella Piana di Gioia Tauro

Le investigazioni, condotte dagli agenti del commissariato di Palmi, ed effettuate anche eseguendo intercettazioni telefoniche ed ambientali, ha portato a ritenere di aver acquisito gravi indizi a carico dei tre che, seppure giovanissimi, avrebbero violentato più volte ed in gruppo la vittima.

Abusi che, secondo gli inquirenti, sarebbero stati consumati in un arco di tempo che va dal gennaio del 2022 fino agli inizi di novembre del 2023, "palesando una personalità del tutto sganciata dalle regole del vivere civile e totalmente orientata verso il soddisfacimento dei più biechi istinti sessuali", scrivono gli stessi investigatori.

Una propensione che si evincerebbe anche dal fatto che, a volte, venivano reclutati altri partecipanti al gruppo per violentare la giovane, senza il suo consenso o nonostante la stessa manifestasse il proprio dissenso, "in spregio della sua figura femminile" e in alcuni casi costretta anche ad accettare di esser ripresa durante il rapporto, o addirittura derisa con epiteti dispregiativi.

Ad arrestare i tre indagati, stamani all'alba, sono stati gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza di Palmi col supporto dei colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Sud-Orientale di Siderno. (CN24)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.