Riva del Garda. Uccide l'anziana madre di 91 anni nel sonno, poi chiama i Carabinieri e confessa tutto.

Immagine della notizia (Immagine di Adert su it.wikipedia.org — CC BY-SA 3.0)

Riva del Garda. Uccide l'anziana madre di 91 anni nel sonno, poi chiama i Carabinieri e confessa tutto.

Francesca Rozza, 61 anni, è stata arrestata dai Carabinieri per l'omicidio dell'anziana madre di 91 anni che accudiva da circa otto anni dopo la morte del padre. Il fatto è accaduto nella notte tra il 28 febbraio e il 1º marzo 2025 in un appartamento di via Grazia Deledda a Riva del Garda, in Trentino.

Secondo gli inquirenti, si tratterebbe di un omicidio d'impeto, scaturito da un ennesimo momento di disperazione. La donna ha strangolato madre nel sonno, probabilmente con il cavo di una lampada. A lanciare l'allarme è stata la stessa 61enne, che intorno alle 5.45 di questa mattina ha telefonato ai Carabinieri, confessando di aver ucciso al madre.

Una storia di solitudine e disagio: le due donne vivevano sole dopo la morte, qualche anno fa, del marito della 91enne. Rozza, arrestata, è stata condotta nella caserma dei Carabinieri di Riva per l'interrogatorio. Secondo l'avvocato difensore, Giovanni Guarini, si è avvalsa della facoltà di non rispondere. "Una vicenda pietosa" ha detto, annunciando per il pomeriggio l'udienza di convalida dell'arresto.

Del caso è stata incaricata la procuratrice generale di Rovereto, Orietta Canova. I vicini di casa sono sotto choc, da tempo non vedevano più la donna anziana: "Impossibile immaginare quello che è successo". (RaiNews)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.