Il femminicidio di Sueli Leal Barbosa a Milano

Vittima:
Sueli Leal Barbosa
Presunto killer:
Michael Sinval Pereira
Località:
Milano
Data:
5 giugno 2025
Uno scorcio di Piazzale Loreto a Milano

Uno scorcio di Piazzale Loreto a Milano (di Arbalete, licenza CC BY-SA 3.0)

Voce su Sueli Leal Barbosa

Sueli Leal Barbosa, 48 anni, è morta nel corso della notte tra il 4 e il 5 giugno 2025 all'Ospedale Fatebenefratelli di Milano. La donna, intorno all'una di notte, si è lanciata dalla finestra al quarto piano di un condominio in viale Abruzzi a Milano, nell'estremo tentativo di scampare alle fiamme che divampavano all'interno dell'appartamento in cui risiedeva. Rimasta gravemente ferita all'impatto al suolo, la vittima ha perso la vita poche ore dopo il trasporto al nosocomio.‍[1]

Uno scorcio di Piazzale Loreto a Milano

Uno scorcio di Piazzale Loreto a Milano (di Arbalete, licenza CC BY-SA 3.0)

La donna, originaria del Brasile ma da anni sul territorio italiano, aveva un figlio di 10 anni, nato da una precedente relazione e affidato all'ex marito (per via di accordi stabiliti tra genitori separati). La quarantottenne era un'operatrice sociosanitaria: in passato aveva lavorato al Centro Gaetano Pini di Milano, poi era stata assunta all'Istituto Nazionale dei Tumori. Negli ultimi tempi conviveva con il nuovo compagno nell'appartamento di viale Abruzzi.

Mentre il rogo si sviluppava nell'abitazione, la vittima non è potuta fuggire, bloccata dalle fiamme, dall'alta temperatura e, soprattutto, dalla porta dell'appartamento chiusa a chiave dall'esterno. Ad allertare i soccorsi erano stati alcuni vicini, allarmati dalle urla della donna. Quando le auto della Polizia sono arrivate sul posto, la quarantottenne era si era già lanciata per scampare all'incendio. Nel frattempo il rogo è stato domato dai Vigili del Fuoco.

Il compagno della vittima, Michael Sinval Pereira, connazionale di 45 anni, era inizialmente irreperibile. Poco dopo, gli agenti della Squadra Mobile lo hanno rintracciato non molto lontano dal posto, nei pressi di un bar che dista circa cinquecento metri dal palazzo. L'uomo ha detto ai poliziotti dice di essere uscito di casa, alcune ore prima, e di non essersi accorto dell'incendio. Le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, però, lo smentirebbero.

Gli agenti gli hanno chiesto di un litigio con la convivente, avvenuto nella tarda serata del 4 giugno e segnalato dai residenti che li avrebbero sentiti. Pereira ha ammesso le discussioni, ma ha derubricato l'episodio ad un normale battibecco con la compagna, conosciuta nel 2022.

L'uomo ascoltato in Questura, prima come testimone e poi interrogato come indagato, ha riferito: "Io e Sueli abbiamo discusso, lei era arrabbiata con me perché voleva che la raggiungessi a letto anziché bere, io mi sono innervosito, ho fumato una sigaretta e un istante prima di uscire l'ho gettata sul tappeto che era davanti al divano. Lei era maniaca della pulizia, volevo solo farle un dispetto, non pensavo che avrei provocato un incendio".

Gli inquirenti però non credono alla versione del quarantacinquenne, tenuto anche conto del fatto che la porta di casa era chiusa dall'esterno con l'unica chiave a disposizione della coppia. Al termine delle formalità di rito, nella serata del 5 giugno l'uomo è stato fermato con le accuse di incendio doloso e omicidio volontario.‍[2]

Secondo gli investigatori, sarebbe stato proprio Pereira ad innescare l'incendio. Il rogo si sarebbe generato in tempi rapidissimi, scoppiato da un focolaio iniziale e alimentato da un forte "irraggiamento termico". Modalità che sarebbero incompatibili, per tempistiche, con un evento accidentale. In particolare, come emerso dal sopralluogo del personale del Nucleo Investigativo Antincendi dei Vigili del Fuoco, nella casa risulta "la presenza di sostanze acceleranti la combustione" in almeno due punti, ossia "nel soggiorno, in prossimità della porta di ingresso, e nella camera da letto".

Inoltre, per il PM della Procura di Milano che ha chiesto la convalida del fermo, Pereira non ha "manifestato alcuna forma di dolore o ancor meno resipiscenza" per l'accaduto e, nel corso dell'interrogatorio, ha aggiustato mano a mano la sua versione con menzogne, dall'orario di uscita dall'abitazione, all'assenza di liti con la donna, fino "alla presenza di cause alternative" del rogo "quale il malfunzionamento della caldaia, che in realtà è risultata regolare.‍[3]

Secondo le testimonianze della sorella e delle amiche della vittima, Sueli Barbosa stava vivendo un "rapporto burrascoso" caratterizzato da vari episodi di violenza, anche se "lei stessa tendeva a minimizzare". Ad alcune altre amiche più strette, la quarantottenne avrebbe confidato di voler lasciare il compagno. Non risultano denunce per maltrattamenti o violenze domestiche riguardanti la coppia, anche se dagli archivi delle forze dell'ordine è spuntato un precedente datato marzo 2024. In quell'occasione, la donna aveva ad allertato le forze dell'ordine per richiederne l'intervento nella sua abitazione.‍[4]

Nei confronti dell'uomo, la Procura di Milano ha contestato le aggravanti della premeditazione, la crudeltà, i futili motivi ed il legame di convivenza con la vittima. Al termine dell'interrogatorio di garanzia, il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il fermo, ravvisando la "pericolosità sociale" del quarantottenne da cui emergerebbe la possibilità di commettere reati analoghi. Nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, il gip ha precisato che il quarantottenne, agendo in modo "lucido e crudele", avrebbe deliberatamente appiccato il rogo in un ambiente chiuso, consapevole del fatto che la compagna sarebbe rimasta intrappolata all'interno dell'appartamento e che la sua morte sarebbe stata dolorosa e straziante.‍[5]

Note

  1. Trappola di fuoco a Milano, i sospetti sulla morte di Sueli: la lite con il compagno Michael, le urla, la pista del rogo doloso e il precedente nel 2024. Il Giorno · Archiviato dall'originale. Consultato il 6 giugno 2025.
  2. Trappola di fuoco mortale. Quotidiano Nazionale · Archiviato dall'originale. Consultato il 6 giugno 2025.
  3. Morta per sfuggire a incendio, il compagno fermato "indifferente e falso". RaiNews · Archiviato dall'originale. Consultato il 6 giugno 2025.
  4. La morte di Sueli, contestata la crudeltà al compagno. ANSA · Archiviato dall'originale. Consultato il 6 giugno 2025.
  5. "Il compagno era lucido e crudele, voleva una morte straziante nelle fiamme": la gip sul femminicidio Sueli Barbosa. Fanpage.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 9 giugno 2025.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.