Il femminicidio di Samantha Del Gratta a Pisa

Vittima:
Samantha Del Gratta
Killer:
Alessandro Gazzoli
Località:
Pisa
Data:
22 luglio 2025
Uno scorcio della Chiesa di Sant'Ermete nel quartiere omonimo di Pisa

Uno scorcio della Chiesa di Sant'Ermete nel quartiere omonimo di Pisa (di Lucarelli, licenza CC BY-SA 3.0)

Voce su Samantha Del Gratta

Alessandro Gazzoli, guardia giurata di 50 anni, ha ucciso la compagna Samantha Del Gratta, 44 anni, il 22 luglio 2025. Dopo aver commesso l'omicidio, l'uomo si è tolto la vita. Il delitto è avvenuto in un condominio di via Ferdinando Agostini della Seta, nel quartiere residenziale di Sant'Ermete alla periferia sud di Pisa.‍[1][2]

Uno scorcio della Chiesa di Sant'Ermete nel quartiere omonimo di Pisa

Uno scorcio della Chiesa di Sant'Ermete nel quartiere omonimo di Pisa (di Lucarelli, licenza CC BY-SA 3.0)

Secondo le ricostruzioni, Gazzoli ha sparato tre colpi di pistola alla testa della donna. Dopo l'efferato gesto, ha chiamato il 112 per comunicare quanto aveva fatto: "Ho appena sparato alla mia compagna e mi sto per sparare, ma non voglio far vedere questa scena ai miei familiari. Vi lascio le chiavi di casa nel contatore dell'acqua". Dopodiché, l'uomo rivolto l'arma contro sé stesso, suicidandosi con un proiettile alla testa.‍[3]

Il cinquantenne ha usato la proprio pistola d'ordinanza, regolarmente detenuta. L'episodio sarebbe avvenuto nella camera da letto dell'appartamento dove la coppia conviveva. Samantha Del Gratta avrebbe compiuto 45 anni il 23 luglio. Lei e Gazzoli erano genitori di due figli di 17 e 20 anni che, nei minuti in cui si è consumato l'omicidio-suicidio, si trovavano fuori casa. Prima di ritornare sul posto, i ragazzi sono stati avvisati dagli agenti di Polizia, intervenuti sulla scena del crimine.‍[2]

La coppia stava attraversano un periodo difficile. La madre della vittima, in un'intervista al quotidiano la Nazione, ha riferito: ""Lui era geloso, ossessionato, sempre appiccicato a mia figlia. Lei non era più padrona di nulla.... Samantha voleva chiudere la relazione"".‍[4] I vicini di casa, negli ultimi tempi, li sentivano litigare, probabilmente per questioni sentimentali. Non risulterebbero, tuttavia, segnalazioni o denunce alle forze dell'ordine per maltrattamenti o violenze domestiche riguardanti la coppia.‍[2]

Secondo quanto emerso dagli accertamenti medico-legali, Samantha Del Gratta sarebbe stata colpita mentre cercava di fuggire. I proiettili l'hanno raggiunta in movimento. Un particolare che rafforzava le ipotesi degli inquirenti, per i quali la donna avrebbe tentato di fuggire dopo aver capito le intenzioni del compagno.‍[5]

Note

  1. «Venite, ho ucciso la mia compagna» poi si spara. L'ultima telefonata, «il periodo difficile» e i due colpi di pistola dopo la lite. Il Tirreno · Archiviato dall'originale. Consultato il 22 luglio 2025.
  2. a b c "L'ho uccisa". Choc a Pisa, guardia giurata spara alla compagna, poi si toglie la vita. la Nazione · Archiviato dall'originale. Consultato il 22 luglio 2025.
  3. L'ultima telefonata del femminicida prima di uccidersi. "Le ho sparato, vi lascio le chiavi nel contatore". la Nazione · Archiviato dall'originale. Consultato il 25 luglio 2025.
  4. Uccisa dal compagno, "Samantha era distrutta. Lui la tormentava sempre". la Nazione · Archiviato dall'originale. Consultato il 25 luglio 2025.
  5. "Samantha uccisa con tre colpi alla testa". Femminicidio-suicidio, la donna ha tentato di fuggire. la Nazione · Archiviato dall'originale. Consultato il 25 luglio 2025.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.