Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Donata De Bello a Bari

Vittima:
Donata De Bello
Killer:
Marco Basile
Località:
Bari
Data:
13 luglio 2017

Voce su Donata De Bello

Donata De Bello, 48 anni, fu uccisa dal compagno Marco Basile, 33 anni, nell'abitazione in cui conviveva insieme al fidanzato il 13 luglio 2017 nel quartiere Madonnella di Bari.‍[1] Il cadavere della vittima fu trovato stipato nell'armadio della camera da letto dell'appartamento, legato con delle corde e avvolto in un cellophane e un tappeto.

Secondo le ricostruzioni delle indagini, il delitto avvenne al culmine di una violenta lite. L'uomo avrebbe aggredito la compagna a colpi d'arma da taglio, recidendole la vena giugulare. Il trentatreenne respinse le accuse sostenendo che la vittima si era ferita da sola con un coltello nel corso della colluttazione.

Basile fu stato condannato in primo grado a 22 anni di reclusione per omicidio volontario e occultamento del cadavere. La sentenza fu confermata in Appello e in Corte di Cassazione.‍[2][3]

Note

  1. Donna di 48 anni assassinata in casa. Sottoposto a fermo il compagno. CorrieredelMezzogiorno. Archiviato dall'originale.
  2. Bari, uccise la ex e occultò cadavere: confermata condanna a 22 anni. La Gazzetta del Mezzogiorno. Archiviato dall'originale.
  3. Bari, uccise la ex e nascose il corpo: definitiva la condanna a 22 anni per Marco Basile. CorrieredelMezzogiorno. Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.