Milano. Omicidio Chrakoua. Le motivazioni dell'ergastolo: "Irrilevante che non abbia denunciato".

Immagine della notizia (Immagine di FlavMi su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Milano. Omicidio Chrakoua. Le motivazioni dell'ergastolo: "Irrilevante che non abbia denunciato".

Un audio, inviato il 10 agosto 2022 da Bouchaib Sidki alla moglie, Wafaa Chrakoua, riassume la mentalità dell'uomo che il 30 novembre dello stesso anno avrebbe ammazzato la donna a coltellate nella casa popolare in via Lope de Vega a Milano, dove viveva la famiglia.

"Io sono l'uomo (...) tu non devi rispondermi quando io ti dico qualcosa. Non è un matrimonio questo qua, la donna dovrebbe stare zitta". È uno dei messaggi riportati nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 27 giugno la Corte d'Assise di Milano ha condannato l'uomo all'ergastolo per omicidio volontario, riconoscendo anche l'aggravante dei maltrattamenti.

È "irrilevante", sottolineano i giudici, che la donna "non abbia mai trovato la forza di denunciare il marito", anche "per il condizionamento culturale che le impediva di separarsi" da lui e "per il timore di un intervento dei servizi sociali e di un allontanamento dei figli".

Come non "ha valore di giudicato" l'archiviazione del procedimento per maltrattamenti che fu aperto d'ufficio dopo tre "annotazioni" del 2015, 2019 e 2021.

La Corte mette in luce la "totale assenza di resipiscenza ed elaborazione critica" da parte dell'imputato, che nel processo ha pure "tentato in modo grossolano di attenuare le responsabilità". Lui che aveva sempre l'atteggiamento "di chi vuole mantenere il controllo sulla donna" e "teneva la famiglia in una condizione di grave indigenza". (di Andrea Gianni – Il Giorno)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.