Scaldasole. Omicidio Anila Ruci. Fissata la perizia psichiatrica per l'unico imputato, Osman Bylyku.

Immagine della notizia (Immagine di Alessandro Vecchi (Awd) su it.wikipedia.org — CC BY-SA 3.0)

Scaldasole. Omicidio Anila Ruci. Fissata la perizia psichiatrica per l'unico imputato, Osman Bylyku.

Bisognerà aspettare ancora qualche mese per chiarire il mistero del delitto di Anila Ruci, avvenuto nell'aprile di un anno fa a Scaldasole.

Nell'udienza di venerdì scorso, in Corte d'Assise a Pavia, è stato disposto l'incarico a un collegio di periti per la perizia mentale a Osman Bylyku, l'unico imputato per l'omicidio della 38enne albanese, ritrovata morta nella casa di via Piave, in cui entrambi convivevano.

La perizia durerà 90 giorni e partirà il prossimo 17 dicembre in carcere a Pavia, dove si trova Bylyku. I risultati dell'esame saranno poi comunicati nella prossima udienza, in programma il 28 marzo 2025. Da lì si capiranno gli ulteriori sviluppi del processo.

L'intento è capire prima di tutto se effettivamente Bylyku fosse capace di intendere e di volere all'epoca dei fatti. Nella precedente udienza uno dei testimoni della difesa aveva insinuato il dubbio, affermando che Osman potesse avere problemi cognitivi e di memoria, oltre che altre patologie fisiche e patologiche.

Un vizio parziale di mente, quindi, che potrebbe cambiare eventualmente il tipo di pena. Qualora invece venisse accertata la sua totale incapacità, l'imputato non potrebbe essere condannato.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, nel pomeriggio del 19 aprile 2023, Osman Bylyku si era precipitato in strada, sconvolto e ferito, per chiamare i soccorsi. Poi era svenuto davanti al cortile dell'abitazione, in cui i Carabinieri avevano ritrovato il cadavere di Anila Ruci, uccisa a colpi di coltellate.

Secondo l'accusa, le ferite ritrovate sul corpo di Bylyku erano state autoinflitte. Una tesi smontata dalla difesa, per cui Osman sarebbe stato invece aggredito da terzi. Nella casa di via Piave, gli inquirenti hanno trovato soltanto il sangue di Bylyku e di Anila Ruci. Dubbi sulla vicenda che continueranno a rimanere sullo sfondo, fin tanto che la Corte non accerterà quali siano le reali condizioni dell'imputato. (di Andrea Sicuro – Milano Pavia TV)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.