Foggia. Omicidio Giovanna Frino ad Apricena. Il marito Angelo Di Lella condannato all'ergastolo.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Foggia. Omicidio Giovanna Frino ad Apricena. Il marito Angelo Di Lella condannato all'ergastolo.

Angelo Di Lella, 58 anni, è stato condannato in primo grado all'ergastolo dalla Corte d'Assise di Foggia per il femminicidio della moglie Giovanna Frino, 44 anni.

Il delitto era avvenuto il 16 dicembre di due anni fa, in via Saragat ad Apricena, tra le mura domestiche della coppia. Il 58enne ex guardia giurata, aveva esploso tre colpi di pistola contro la donna, uccidendola sul colpo. La sentenza è arrivata quest'oggi, dopo un'istruttoria dibattimentale durata circa un anno. Di Lella era accusato anche del reato di maltrattamenti in famiglia.

Tra le testimonianze-chiave del processo, quella della figlia della coppia (minorenne all'epoca dei fatti), che era presente in casa e che ha ricostruito non solo la dinamica del femminicidio, ma anche il clima familiare, ormai minato da gelosia e prevaricazioni: "A casa non si viveva più. Era un sopravvivere", aveva sintetizzato la ragazza davanti alla Corte.

Presenti in aula, alla lettura del verdetto, le figlie della coppia (una delle quali ancora minorenni, ma tutte costituitesi parte civile nel processo) e i familiari di Giovanna Frino che hanno seguito tutte le udienze del procedimento dal principio e che oggi hanno onorato la memoria della vittima indossando spille rosa e t-shirt con una sua foto. (di Maria Grazia Frisaldi – FoggiaToday)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.