San Giovanni Valdarno. Omicidio in via Fermi: Anziana di 93 anni uccisa in casa dalla figlia 67enne.

Immagine della notizia (Immagine di Sailko su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

San Giovanni Valdarno. Omicidio in via Fermi: Anziana di 93 anni uccisa in casa dalla figlia 67enne.

È successo stamattina, domenica 9 marzo 2025, in un'abitazione di via Fermi a San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo. L'omicidio si è consumato all'interno dell'ambito familiare.

La vittima, una 93enne, è stata uccisa, forse per strangolamento, dalla figlia di 67 anni. Secondo le indiscrezioni, sarebbe stata proprio la donna nelle prime ore del mattino a chiamare il 112, dopo aver tolto la vita l'anziana madre.

All'origine dell'accaduto sembrerebbero esserci pesanti dissidi familiari, liti che sarebbero sfociate proprio nell'omicidio, avvenuto molto probabilmente nel corso della notte tra l'8 e il 9 marzo. Spetterà però ai Carabinieri della Compagnia di San Giovanni il compito di ricostruire con precisione l'accaduto.

La figlia è stata sottoposta a fermo, piantonata al Pronto soccorso della Gruccia dove è stata portata in mattinata. Nell'appartamento di via Fermi, in zona Bani Lucheria, sono giunti il personale dell'Arma e i soccorritori del 118, ma per l'anziana non c'era già più nulla da fare. (di Glenda VenturiniValdarnoPost)

Aggiornamento. Secondo quando riportato da La Nazione, la vittima sarebbe stata soffocata nel sonno. La 93enne era malata di Alzheimer. Tra gli ultimi litigi ci sarebbe un presunto trasferimento dei familiari in Abruzzo.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.