Il femminicidio di Rosalia Daniela La Gumina a Castelvetrano

Vittima:
Rosalia Daniela La Gumina
Killer:
Luigi Damiani
Località:
Castelvetrano
Data:
15 marzo 2019
Foto di Castelvetrano

Foto di Castelvetrano

Voce su Rosalia Daniela La Gumina

Foto di Castelvetrano

Foto di Castelvetrano

Rosalia Daniela La Gumina, casalinga di 47 anni, e Luigi Damiani detto Gino, idraulico di 60, sono stati trovati senza vita nella loro abitazione di via Alcide De Gasperi a Castelvetrano in provincia di Trapani il 15 marzo 2019.‍‍[1]‍‍[2]

La donna aveva intenzione di separarsi, ma il marito non accettava che lei potesse lasciarlo.‍‍[3] L'autopsia svolta sui cadaveri della coppia aveva confermato l'ipotesi dell'omicidio-suicidio. Gli esami rilevarono che Rosalia aveva ricevuto sette coltellate, di cui due mortali al petto che raggiunsero cuore e polmoni.

Secondo le ricostruzioni, l'uomo si suicidò buttandosi più volte su un coltello, posizionato nell'incavo ascellare del corpo di sua moglie, mentre lei era distesa sul letto. Fu invece escluso l'atto dello strangolamento, diversamente da quanto avevano diffuso inizialmente alcuni organi di stampa.‍‍[1]‍‍[3]

Note

  1. a b Omicidio-suicidio a Castelvetrano, la donna uccisa con sette coltellate. Giornale di Sicilia · Archiviato dall'originale. Consultato il 20 marzo 2019.
  2. Trovati morti in casa due coniugi di Castelvetrano. Si sospetta un omicidio-suicidio. PartannaLive.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 20 marzo 2019.
  3. a b Castelvetrano: Daniela uccisa dal marito con sette coltellate. Tp24.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 20 marzo 2019.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.