Oggi è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Riduci banner

Il 25 novembre rappresenta una ricorrenza importante che, nell'obiettivo di eliminare qualsiasi forma di violenza nella piena affermazione dei diritti di tutti gli esseri umani, pone una marcata attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.

Amore Criminale. Stasera su Rai 3 la nuova puntata del programma, dedicata al femminicidio di Ilenia Fabbri.

Immagine della notizia

Amore Criminale. Stasera su Rai 3 la nuova puntata del programma, dedicata al femminicidio di Ilenia Fabbri.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, "Amore Criminale – Storie di femminicidio" torna stasera, martedì 25 novembre alle 21:20 su Rai 3, con una puntata dedicata a Ilenia Fabbri, vittima di uno dei casi di femminicidio più sconvolgenti degli ultimi anni.

Ilenia, 46 anni, viene uccisa nella sua casa di Faenza (Ravenna) il 6 febbraio 2021. Le indagini svelano un delitto pianificato con lucidità: a ordinare l'omicidio della donna è l'ex marito, Claudio Nanni, che ne affida l'esecuzione a un conoscente, Pierluigi Barbieri.

Durante il matrimonio, la donna aveva lavorato per anni nell'officina del marito e gestisce con lui anche una gelateria di famiglia, ma senza mai percepire la retribuzione per il suo lavoro quotidiano. Nel 2019 – quando il rapporto matrimoniale va in crisi - la donna decide di agire legalmente contro l'ex marito e avvia una causa di lavoro per il riconoscimento dei propri diritti. Claudio Nanni, temendo una condanna, decide di eliminarla e pianifica il femminicidio.

Il 28 febbraio 2022 la Corte d'Assise di Ravenna condanna entrambi gli imputati all'ergastolo. La sentenza viene confermata in appello e resa definitiva dalla Cassazione. La vicenda è raccontata attraverso la formula della docu-fiction, con le testimonianze dei familiari e con alcune ricostruzioni.

"Amore Criminale – storie di femminicidio" è un programma realizzato in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato. Con il patrocinio della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità. (RAI Ufficio Stampa)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.